La Nissan punta tutto sull’elettrico per il nuovo crossover: ecco le caratteristiche dell’attesissimo modello

Si avvicina il lancio del nuovo crossover elettrico di casa Nissan, il cui design è stato anticipato in questi giorni. Scopriamo quali possono essere le caratteristiche della Juke che tutti attendono.

Tra i brand che affrontano con più difficoltà la crisi del settore automobilistico spicca la Nissan, gigante giapponese delle quattro ruote dai conti in rosso. Uno dei modelli su cui si punta per il rilancio è la nuova Juke, che diventerà elettrica nel 2026. L’annuncio, seppur indiretto, è arrivato direttamente dai vertici del brand, che per l’Europa puntano su una versione del tutto rinnovata del crossover che debuttò nel lontano 2010, sia sul fronte del design che delle motorizzazioni.

Nissan nuovo crossover
Nissan logo (ANSA) – Yokohama.it

Un teaser ha rivelato i primi schizzi del design del nuovo modello, un crossover di Segmento B che è stato messo al fianco delle nuove Leaf e Micra. La linea risulterà essere più scolpita, con superfici taglienti ed un design generale da SUV-Coupé, vista la presenza di un tetto più spiovente. I fari a LED avranno tre elementi sul frontale, mentre le maniglie posteriori della nuova Nissan Joke saranno nascoste. Non mancheranno delle finiture a contrasto.

Nissan, anticipazioni sulla nuova Juke in arrivo

In base a quanto circolato in questi giorni, la linea della Nissan Juke che debutterà sul mercato europeo nel 2026 si ispirerà alla Concept Car Hyper Punk, presentata al Japan Mobility Show del 203, con le geometrie estetiche che manterranno uno stretto contatto con quel modello. Non ci sono notizie ufficiali in merito agli interni, ma la stampa giapponese ha fatto trapelare qualche indiscrezione. Si parla di materiali di alta qualità, con un occhio alla praticità. La plancia riprenderà le linee del concept sopracitato, con una console centrale ampia ed orientata verso colui che si trova al volante.

Ci si aspettano delle novità anche int Ermini di infotainment, con un nuovo display centrale più grande ed un head-up display, a cui si aggiunge una suite ricca di elementi di connettività. La Nissan Juke nascerà sulla piattaforma CMF-EV e garantirà autonomie comprese tra i 400 ed i 480 km nel ciclo europeo WLTP, grazie a diversi tagli di batteria. L’unità di base dovrebbe avere una capacità di 40 kWh, passando per una da 55 e la più potente da 63 kWh, uguale a quella installata sulla Ariya.

Si parla di un motore a trazione anteriore, con un singolo motore elettrico da 120 cavalli, anche se c’è chi parla anche di 150 cavalli. I prezzi saranno compresi tra i 25.000 ed i 30.000 euro, e se ciò dovesse essere confermato, saremmo di fronte ad uno dei crossover di Segmento B più competitivi in assoluto. A breve sono attese notizie più precise, per un modello che fa ben sperare.

Gestione cookie