Alfa Romeo Giulia spoilerata dalla “sorella” gemella: sarà un’americanata, ma avrà una tecnologia da top (FOTO)

L’Alfa Romeo Giulia arriverà presto mediante una generazione del tutto nuova ma, nel frattempo, è stata svelata un’altra novità del gruppo Stellantis. Scopriamo la Dodge Charger 4 porte che può anticiparne le forme.

Si attende l’avvento della nuova Alfa Romeo Giulia, che nel 2026 arriverà sul mercato con una veste del tutto nuova, così come accadrà anche per il SUV Stelvio. Entrambe saranno prodotte nello stabilimento di Stellantis di Cassino, su piattaforma STLA Large, l’ultimo pianale lanciato dal gruppo automobilistico. Si sono susseguite molte voci a proposito della Giulia in questi mesi, ma ancora non è emersa alcuna immagine o teaser.

Alfa Romeo la sorella della Giulia
Alfa Romeo la grande novità – Yokohama.it

Tutto tace anche per quanto riguarda i motori, ma non sembrano esserci troppi dubbi sul fatto che la nuova Alfa Romeo Giulia sarà sia elettrica che ibrida a benzina, abbandonando il diesel ed i motori puramente termici. Nel frattempo, è stata svelata la nuova Dodge Charger Sedan 4 porte, che potrebbe anticipare le forme della Giulia del futuro. Essa, infatti, si basa sulla stessa piattaforma della storica berlina sportiva della casa del Biscione, ed ora è arrivato il momento di scoprire le linee del nuovo modello a stelle e strisce.

Alfa Romeo, la Dodge Charger anticipa la Giulia

Si sa ancora molto poco dell’Alfa Romeo Giulia 2026, ma nel frattempo, possiamo immaginare qualcosa in più grazie all’avvento della Dodge Charger. Quest’ultima, così come dovrebbe accadere alla Giulia, abbandona le forme consuete della berlina, e punta fortemente sull’elettrico. L’auto in questione è spinta da due unità elettriche per 670 cavalli ed 850 Nm di coppia massima, con un pacco batteria da 100,5 kWh a 400 volt ad alimentare i motori.

Dodge Charger anticipa la Giulia
Dodge Charger in mostra (Media Press) – Yokohama.it

Per scattare da 0 a 100 km/h bastano 3,3 secondi, mentre la velocità massima è di ben 216 km/h. La ricarica in corrente continua ha potenza massima di 183 kWh, per arrivare dal 10% all’80% della carica in solo mezz’ora. L’autonomia resa nota è pari a 241 miglia, ovvero 387 km, non un dato così esaltante, visto che per la Giulia si parlava di almeno 700 km da poter percorrere tra una carica e l’altra.

Secondo le indiscrezioni, i dati di potenza della Dodge Charger a 4 porte potrebbero corrispondere a quelli dell’Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, mentre la tanto discussa versione da 1.000 cavali potrebbe essere corrispondente all’ere della GTA e GTA-am. La Giulia sarà anche elettrica, con un’unità Mild Hybrid, Plug-In Hybrid ed elettrica range extender. Nei prossimi mesi, ne sapremo sicuramente di più, ma è probabile che a livello di linee vedremo qualcosa di simile

Gestione cookie