Si parla con insistenza di una grande novità di casa Honda, che dovrebbe arrivare entro il 2025. Emergono anche dati relativi al prezzo ed ulteriori informazioni in merito ad uno dei modelli più attesi dell’anno.
La Honda, primo produttore di moto a livello mondiale, non può che attirare parecchie attenzioni su di sé quando si inizia a vociferare dell’arrivo di un nuovo modello. Presto tornerà in uso la storica sigla “F” con la nuova CB1000F, un’evoluzione in chiave vintage della storica CB1000F Horner. In base alle notizie riportate dalla rivista giapponese “Young Machine“, la moto potrebbe presto fare il proprio debutto tra pochi mesi.
Secondo le prime informazioni, tuttavia, la nuova Honda CB1000F sarà in vendita dapprima solo sul mercato giapponese, visto che ci sono tempi più lunghi per ottenere l’omologazione alle normative europee. A questo punto, andiamo a scoprire quello che sarà il prezzo del modello secondo le prime stime, ed anche le date di arrivo di cui si parla per il mercato nostrano.
In base a quanto riportato sul sito web “InSella.it“, la Honda CB1000F potrebbe costare tra i 10.000 ed i 12.000 euro, con un debutto sul mercato giapponese stimato per l’autunno del 2025. Come anticipato, occorrerà aspettare di più per l’avvento in territorio europeo, e si parla del 2026. Un prezzo di listino così contenuto le permetterebbe di sfidare da vicino la Kawasaki Z900RS, la sua prima rivale in assoluto, ma anche la Yamaha XSR900GP, un vero e proprio capolavoro che si distingue per le sue carenature.
L’obiettivo della Honda è quello di puntare su un costo d’acquisto contenuto, andando così incontro alle esigenze della clientela, in un momento in cui i prezzi sono alle stelle nel mercato delle due ruote. Dando un’occhiata alla tecnica, la nuova CB1000F andrà a puntare su un motore quattro cilindri da 152 cavalli, mantenendo, oltre al propulsore, anche il telaio e buona parte della componentistica della CB1000 Horner. Le modifiche sulla CB1000F riguarderanno aspetti come le carene, le pedane, lo scarico e forse anche la strumentazione, che potrebbe essere impostata sullo stile vintage. Presto sapremo qualcosa in più sul modello.
La Toyota spicca per affidabilità, ma anche ai migliori può capitare di sbagliare. Centinaia di…
La storia della FIAT è ricca di auto che hanno lasciato un ricordo più che…
Svelata al mondo una splendida hypercar tutta italiana, un gioiello Made in Motor Valley. Scopriamo…
Il GP di Imola ha fatto registrare la bellezza di 242 mila presenze nel corso…
Si avvicina il lancio del nuovo crossover elettrico di casa Nissan, il cui design è…
I puristi non hanno dimenticato il piacere di guida in sella a una BMW R…