Valentino Rossi è da anni pilota ufficiale BMW, con la quale gareggia nel GT World Challenge e nel FIA WEC. Ecco l’auto che la casa di Monaco di Baviera ha dedicato al pilota di Tavullia.
Dopo il ritiro dalla MotoGP, avvenuto nel 2021, Valentino Rossi non ha pensato nemmeno un attimo ad appendere il casco al chiodo, passando alle corse a tempo pieno su ruote coperte. Il “Dottore” si è concesso un anno di apprendistato nel 2022 sull’Audi R8 LMS, legandosi al team WRT, che è poi passato alla BMW M4 GT3 dal 2023 in avanti. Nel GT World Challenge ha portato a casa già un paio di vittorie, ottenendo anche due podi nel FIA WEC, con i secondi posti alla 6 ore di Imola sia nel 2024 che nel 2025.

Valentino Rossi è divenuto pilota ufficiale BMW, ed il 16 di febbraio scorso ha compiuto 46 anni. Per questa ricorrenza, la BMW ha prodotto la M4 CS Edition VR46, un gioiello che ha voluto celebrare questo traguardo raggiunto dal pilota di Tavullia. Presentata già da qualche mese e prodotta in due varianti, la Sport e la Style, la vettura è stata esposta anche al Concorso d’Eleganza Villa d’Este, andato in scena nel week-end sul Lago di Como. Andiamo a scoprire questo gioiello.
Valentino Rossi, tutto sulla splendida M4 CS Edition VR46
La BMW M4 C6 Edition VR46 viene prodotta in un totale di 92 esemplari, 46 in allestimento Sport ed altrettante in allestimento Style. Il prezzo non è stato reso noto, ma sicuramente più di 172.000 euro, ovvero il costo base di una M4 CS standard. Il “Dottore” ha preso parte al progetto, lavorando sulle finiture speciali BMW Individual che si fondono con delle superfici in carbonio che restano esposte. La versione Sport è dotata di una finitura in Marina Bay Blu metallizzato, con tanto di una grafica 46 in Tanzanite Blue metallizzato, unito ad accenti gialli brillanti sulle griglie dei reni BMW M.

Per quanto riguarda il motore, si tratta di un 6 cilindri 3 litri da 550 cavalli di potenza, che assicura la velocità massima di 302 km/h, oltre alla trazione integrale xDrive che regala un’esperienza di guida unica. Lo scatto tra 0 e 100 km/h si completa in appena 3,4 secondi. Inoltre, gli acquirenti potranno avere un incontro personale con Valentino Rossi in persona presso il Ranch di Tavullia ed il tracciato di Misano, dove testare assieme a lui la vettura.