Papa+Leone+XIV+ha+voluto+una+papamobile+esagerata%3A+addio+alla+FIAT+di+Papa+Francesco
yokohamait
/2025/05/27/papa-leone-xiv-ha-voluto-una-papamobile-esagerata-addio-alla-fiat-di-papa-francesco/amp/
Notizie

Papa Leone XIV ha voluto una papamobile esagerata: addio alla FIAT di Papa Francesco

Cambio di rotta per il Papa che ha preferito puntare su un modello solido e sfarzoso. Cambio di paradigma rispetto al papato di Bergoglio.

Robert Francis Prevost è nato Chicago, nell’Illinois, il 14 settembre 1955 da Louis Marius Prevost, di origini francesi e italiane, e Mildred Martínez, di origini haitiane e creole luisianesi. Ha completato gli studi nel seminario minore dei padri agostiniani, diplomandosi nel 1973. Nel 1977 ha ottenuto il Bachelor of Science in scienze matematiche e il diploma in filosofia presso la Villanova University a Filadelfia, in Pennsylvania. Di doppia cittadinanza, statunitense e peruviana, il nuovo Papa parla l’inglese, lo spagnolo, l’italiano, il francese e il portoghese, oltre a saper leggere il latino e il tedesco.

Papa Leone XIV ha scelto una nuova papamobile (Ansa) yokohama.it

Bergoglio conosceva l’attuale Papa. Il 3 novembre 2014 Papa Francesca lo aveva eletto amministratore apostolico di Chiclayo e vescovo titolare di Sufar. Ricevette l’ordinazione episcopale il 12 dicembre successivo nella cattedrale di Santa Maria a Chiclayo dall’arcivescovo Green. Dal marzo del 2018 al gennaio 2023 l’attuale Pontefice è stato secondo vicepresidente della Conferenza episcopale peruviana. Il 30 gennaio 2023 Papa Francesco lo ha selezionato nel ruolo di prefetto del Dicastero per i vescovi e presidente della Pontificia commissione per l’America Latina.

Leone XIV è diventato anche membro dei dicasteri per la dottrina della fede, per le Chiese orientali, per gli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica, per la cultura e l’educazione, e della sezione per la prima evangelizzazione e le nuove Chiese particolari del Dicastero per l’evangelizzazione. Una volta eletto Papa ha già preso delle decisioni di rottura rispetto al suo predecessore.

La nuova Papamobile

Lone XIV ha scelto una Mercedes Classe G580 elettrica che vanta 587 cavalli di potenza massima, con un picco di coppia di 1.164 Nm. Sotto al cofano ci sono quattro motori elettrici, e l’autonomia è pari a 473 km. Il progetto è stato portato avanti dagli ingegneri austriaci, italiani e tedeschi, e concepito nel segno della sostenibilità green.

Papa Leone XIV ha voluto una papamobile esagerata (Media Press) yokohama.it

Come da tradizione la nuova Papamobile è bianco perla, con un powertrain ottimizzato per accrescere l’agilità nelle cerimonie pubbliche. Sono stati riconcepiti gli interni con un sedile posteriore sostituito da una pedana singola e girevole, che si può regolare in altezza. Al suo fianco, ci sono due sedie per gli accompagnatori. La sicurezza è stata curata in modo maniacale, a cominciare dalle portiere. La sinistra è stata saldata, mentre quella destra è progettata per aprirsi in direzione opposta rispetto al movimento tradizionale, in modo da facilitare l’accesso e l’uscita dal veicolo.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

La Toyota Yaris ha una sorella con un prezzo da capogiro: è maestosa

La Toyota ha una gamma allargata che comprende anche un modello Lexus che in pochi…

2 settimane ago

Dramma Stellantis, oltre 200mila auto richiamate: è una catastrofe

Stellantis è di nuovo costretta ad intervenire su un vasto numero di sue auto, a…

2 settimane ago

Mick Schumacher pronto a tornare in F1 nel segno della Ferrari

Il figlio d’arte di Michael potrebbe ritornare in griglia in F1 con un nuovo team.…

2 settimane ago

Tutte le app per evitare le multe: non temerete più gli autovelox

Oggi più che mai è necessario rispettare le norme del Codice della Strada anche per…

2 settimane ago

Sainz e la “minaccia” alla Ferrari: spunta un retroscena agghiacciante sulla stagione 2024

Carlos Sainz non ha ottenuto il rinnovo di contratto lo scorso anno dalla Ferrari, così…

2 settimane ago

La Lancia risponde alle accuse: arrivano parole forti, ecco la situazione del marchio di Torino

I dati sulle vendite sono molto negativi per la Lancia, che nella gamma offre solamente…

2 settimane ago