Questa+Dacia+fu+un+disastro+completo%3A+solo+il+motore+era+di+livello%2C+il+modello+nacque+gi%C3%A0+vecchio
yokohamait
/2025/05/28/questa-dacia-fu-un-disastro-completo-solo-il-motore-era-di-livello-il-modello-nacque-gia-vecchio/amp/
Auto

Questa Dacia fu un disastro completo: solo il motore era di livello, il modello nacque già vecchio

Oggi vi parleremo di una Dacia che, al contrario delle sue giovani cugine, fu un vero e proprio flop. Questo modello risale a diversi anni fa, ben prima che la casa rumena ottenesse il suo successo.

Sono tempi d’oro per la Dacia, il costruttore di proprietà del gruppo Renault che da diversi anni a questa parte è divenuto un punto di riferimento nel mercato europeo. La casa dell’Est Europa ha approfittato al meglio del momento di crisi del settore automotive, in cui i prezzi delle auto della concorrenza sono schizzati alle stelle, riuscendo a contare sull’economicità dei propri modelli, entrati così nelle grazie della clientela.

Dacia (ANSA) – Yokohama.it

Anche nel 2024, la Sandero si è confermata l’auto più venduta del Vecchio Continente, senza dimenticare il rinnovato successo del SUV Duster. Nel 2025 occorrerà fare attenzione ai dati di mercato della nuova Bigster, lanciata ad ottobre e che avrebbe già ottenuto migliaia di ordini. Tuttavia, anche la Dacia ha vissuto dei momenti delicati, ed un modello in particolare non riuscì mai a convincere la clientela, rivelandosi un vero e proprio flop. Andiamo a scoprire i motivi che si celano dietro al mancato successo di questa vecchia auto.

Dacia, la storia della deludente Nova che fu un disastro

Era il 1995, esattamente trent’anni fa, quando la Dacia presentò al mondo la Nova, veicolo di fascia medio-bassa, prodotto sino al 2000. Si trattò della prima auto in assoluto ad essere progettata da ingegneri rumeni, ed i risultati non furono positivi. I tempi di gestazione furono molto lunghi, ed è per questo che venne, sin da subito, considerato un modello già vecchio nel momento del suo debutto sul mercato. Fu una hatchback a 5 posti e 5 porte, con trazione anteriore, e che non aveva collegamenti con la Renault, se non nel motore, che era anche l’unico componente proveniente dall’estero.

Sul canale YouTube Zyraxes1“, possiamo dare uno sguardo a questo modello, non certo eccezionale sul fronte del design. A disposizione c’erano tre tipi di motori, a partire dall’1.4 Gli da 1.397 cc di cilindrata, poi un 1.6 GT da 1.557 cc di cilindrata ed un 1.6 GTi da 1.557 cc di cilindrata, con potenza comprese tra i 65 ed i 72 cavalli. La velocità massima della Dacia Nova non andava oltre i 160 km/h, e le prestazioni furono abbastanza deludenti. I consumi erano limitati ed il motore era efficiente ed affidabile, ma il modello fu comunque un flop. In seguito, gli affari sarebbero andati a gonfie vele con una generazione del tutto nuova di auto, sino al successo che conosciamo oggi.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Perché oggi è fondamentale avere un’assicurazione auto completa e personalizzata

Negli ultimi anni la mobilità privata è cambiata profondamente. Sempre più persone scelgono di muoversi…

5 giorni ago

La Toyota Yaris ha una sorella con un prezzo da capogiro: è maestosa

La Toyota ha una gamma allargata che comprende anche un modello Lexus che in pochi…

2 mesi ago

Dramma Stellantis, oltre 200mila auto richiamate: è una catastrofe

Stellantis è di nuovo costretta ad intervenire su un vasto numero di sue auto, a…

2 mesi ago

Mick Schumacher pronto a tornare in F1 nel segno della Ferrari

Il figlio d’arte di Michael potrebbe ritornare in griglia in F1 con un nuovo team.…

2 mesi ago

Tutte le app per evitare le multe: non temerete più gli autovelox

Oggi più che mai è necessario rispettare le norme del Codice della Strada anche per…

2 mesi ago

Sainz e la “minaccia” alla Ferrari: spunta un retroscena agghiacciante sulla stagione 2024

Carlos Sainz non ha ottenuto il rinnovo di contratto lo scorso anno dalla Ferrari, così…

2 mesi ago