Rivoluzione+su+questa+strada+italiana%2C+arriva+il+limite+di+velocit%C3%A0+dinamico+in+tangenziale%3A+di+cosa+si+tratta+e+come+funziona
yokohamait
/2025/06/01/rivoluzione-su-questa-strada-italiana-arriva-il-limite-di-velocita-dinamico-in-tangenziale-di-cosa-si-tratta-e-come-funziona/amp/
Notizie

Rivoluzione su questa strada italiana, arriva il limite di velocità dinamico in tangenziale: di cosa si tratta e come funziona

Si tratta di una novità assoluta. Le strade del capoluogo campano ospiteranno un nuovo sistema tecnologico chiamato “Dynamic Speed Limit”.

Napoli capofila per innovazione, parte la sperimentazione italiana del “Dynamic Speed Limit”, con la collaborazione del Politecnico di Milano e l’Università Federico II, con l’obiettivo di trasformare l’arteria urbana, la tangenziale, in una vera Smart Road.

Arriva il limite di velocità (media press Autostrade per l’Italia) Yokohama.it

Non è un film di fantascienza o lo slogan pubblicitario di una nuova casa costruttrice cinese, ma è l’innovazione che incontra l’intelligenza artificiale, nel campo specifico della mobilità stradale. Una gestione dinamica e predittiva della viabilità, portando l’infrastruttura stradale a interagire direttamente con ogni singolo veicolo.

E’ quanto è stato sperimentato in questi giorni, a Napoli, su un’arteria principale della città partenopea, e precisamente sul tratto di 3 km tra Vomero e Fuorigrotta, in una delle sezioni più trafficate della Tangenziale di Napoli, a bordo di una Maserati GranCabrio Folgore, un vettura italiana a guida autonoma, e una flotta di utilitarie, in servizio sulla Tangenziale di Napoli, che hanno ricevuto indicazioni dinamiche grazie ad antenne e sensori installati lungo la tratta, il tutto mentre circolavano in condizioni di traffico reale. Un esperimento anche con dei rischi, ma che è riuscito bene.

L’innovazione corre sulla tangenziale di Napoli

Il risultato, sono i dati a parlare, è stato positivo. il sistema raccoglie dati attraverso sensori, portali e telecamere intelligenti lungo l’infrastruttura, elaborandoli in tempo reale in un modello predittivo di traffico sviluppato dai ricercatori dell’Università di Napoli Federico II, creando un’onda verde, con una riduzione delle emissioni e dei tempi di percorrenza tra il 5 per cento e il 15 per cento e un calo degli incidenti fino al 30 per cento.

Test su tangenziale di Napoli (media press) Yokohama.it

Questa iniziativa, promossa dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nell’ambito del Centro nazionale per la Mobilità Sostenibile (MOST), mira a trasformare la tangenziale di Napoli in una delle prime Smart Road certificate in Italia. Un obiettivo oggi possibile ed auspicabile su tutto il tratto autostradale italiano. Il futuro parte sempre dalla ricerca e dalla sperimentazione. In Campania abbiamo avuto un assaggio di uno nuovo processo che potrebbe coinvolgere le strade dell’Italia di domani.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

La Toyota Yaris ha una sorella con un prezzo da capogiro: è maestosa

La Toyota ha una gamma allargata che comprende anche un modello Lexus che in pochi…

1 settimana ago

Dramma Stellantis, oltre 200mila auto richiamate: è una catastrofe

Stellantis è di nuovo costretta ad intervenire su un vasto numero di sue auto, a…

1 settimana ago

Mick Schumacher pronto a tornare in F1 nel segno della Ferrari

Il figlio d’arte di Michael potrebbe ritornare in griglia in F1 con un nuovo team.…

1 settimana ago

Tutte le app per evitare le multe: non temerete più gli autovelox

Oggi più che mai è necessario rispettare le norme del Codice della Strada anche per…

1 settimana ago

Sainz e la “minaccia” alla Ferrari: spunta un retroscena agghiacciante sulla stagione 2024

Carlos Sainz non ha ottenuto il rinnovo di contratto lo scorso anno dalla Ferrari, così…

1 settimana ago

La Lancia risponde alle accuse: arrivano parole forti, ecco la situazione del marchio di Torino

I dati sulle vendite sono molto negativi per la Lancia, che nella gamma offre solamente…

1 settimana ago