La+Porsche+mezza+italiana+che+tutti+hanno+dimenticato%3A+oggi+chi+ne+possiede+una+%C3%A8+super+fortunato
yokohamait
/2025/06/02/la-porsche-mezza-italiana-che-tutti-hanno-dimenticato-oggi-chi-ne-possiede-una-e-super-fortunato/amp/
Auto

La Porsche mezza italiana che tutti hanno dimenticato: oggi chi ne possiede una è super fortunato

La Porsche è uno dei marchi automobilistici più apprezzati in assoluto, ed oggi vi proporremo un esemplare storico, che ha un forte legame con l’Italia. Andiamo alla scoperta di questa vecchia 911 unica al mondo.

Una Porsche “italiana” è una vera rarità, per non dire un pezzo unico, ed è proprio ciò di cui vi parleremo nella giornata odierna. Si tratta di un’auto unica, progettata dalla casa di Weissach in collaborazione con Pininfarina, una 911 del 1974 in vendita per una cifra mostre. Venne venduta in origine in Germania con colorazione blu scuro, per poi passare ad un collezionista svedese.

Porsche – Yokohama.it

Fu proprio quest’ultimo a darle un tono ben diverso, rivestendola con una tonalità verde, che si sposa al meglio con i cerchi Fuchs. I cerchi in questione non fanno altro che esaltarne la silhouette, rendendola un pezzo che definire raro sotto tutti i punti di vista è riduttivo. La configurazione è a quattro posti, altra cosa non proprio popolare per una Porsche 911, e qui la disposizione non è una due più due. La carrozzeria è stata leggermente allungata con l’aggiunta di un divano posteriore, in modo da ospitare comodamente a bordo quattro persone.

Porsche, ecco la 911 firmata da Pininfarina da 1.250.000 dollari

La Porsche 911 by Pininfarina presenta comunque un design fedele all’originale, ed è un peccato che un modello del genere non sia mai entrato in produzione. Attualmente, è in vendita per il prezzo folle di 1.250.000 dollari, cifra che rende bene l’idea di quanto sia considerata un pezzo di storia, ad oltre mezzo secolo dalla sua produzione. Il valore è elevato non solo perché si tratta di un prezzo unico, ma anche per la scelta di materiali di pregio, per le ottime condizioni in cui è stata conservata e per le prestazioni che restano pur sempre di alto livello.

I quattro posti, al giorno d’oggi, sono a disposizione su parecchie Porsche, come la 928, ma anche le più moderne Panamera ed i SUV Cayenne e Macan, che a bordo sono in grado di offrire comfort e lusso agli occupanti. In un momento in cui il settore automotive nostrano è in crisi, il capolavoro di Pininfarina ci ricorda la grandezza dell’Italia nel mondo del design, che ha conquistato il mondo intero negli anni passati.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

La Toyota Yaris ha una sorella con un prezzo da capogiro: è maestosa

La Toyota ha una gamma allargata che comprende anche un modello Lexus che in pochi…

5 giorni ago

Dramma Stellantis, oltre 200mila auto richiamate: è una catastrofe

Stellantis è di nuovo costretta ad intervenire su un vasto numero di sue auto, a…

5 giorni ago

Mick Schumacher pronto a tornare in F1 nel segno della Ferrari

Il figlio d’arte di Michael potrebbe ritornare in griglia in F1 con un nuovo team.…

5 giorni ago

Tutte le app per evitare le multe: non temerete più gli autovelox

Oggi più che mai è necessario rispettare le norme del Codice della Strada anche per…

5 giorni ago

Sainz e la “minaccia” alla Ferrari: spunta un retroscena agghiacciante sulla stagione 2024

Carlos Sainz non ha ottenuto il rinnovo di contratto lo scorso anno dalla Ferrari, così…

5 giorni ago

La Lancia risponde alle accuse: arrivano parole forti, ecco la situazione del marchio di Torino

I dati sulle vendite sono molto negativi per la Lancia, che nella gamma offre solamente…

5 giorni ago