Arriva+sul+mercato+il+motore+dei+record%3A+mai+vista+una+efficienza+cos%C3%AC%2C+il+futuro+dell%26%238217%3Belettrico+%C3%A8+gi%C3%A0+segnato
yokohamait
/2025/06/03/arriva-sul-mercato-il-motore-dei-record-mai-vista-una-efficienza-cosi-il-futuro-dellelettrico-e-gia-segnato/amp/
Notizie

Arriva sul mercato il motore dei record: mai vista una efficienza così, il futuro dell’elettrico è già segnato

L’industria dell’automotive continua a progredire in un futuro full electric che appare sempre più una garanzia di zero impatto ambientale.

Il mercato dell’automotive sta andando nella direzione di vetture sempre più ecologiche. I motori del futuro dovranno rispondere a esigenze green indispensabili per avere una efficienza senza precedenti. Per una volta il protagonista non è un motore full electric.

Motore auto – Yokohama.it

L’innovazione tecnologica potrebbe stravolgere gli equilibri attuali. Il mondo di domani potrebbe essere popolata da auto alla spina. Soluzioni tecnologiche basate su batterie o energie rinnovabili, nati per stravolgere i parchi auto vetusti ancora circolanti. Il nuovo motore, creato dalla Weichai Power in Cina, rappresenta un punto d’arrivo di anni di sperimentazioni.

La novità motoristica rivoluzionaria

La società ha parlato di un motore diesel che raggiunge un’efficienza termica del 53,09%, un risultato che supera ogni aspettativa. Da test condotti sia da un’organizzazione internazionale sia dal China Automotive Technology & Research Center è emerso che lo sviluppo del motore diesel Weichai ha avuto bisogno di 500 giorni di lavoro.

L’innovazione diesel ecologico – Yokohama.it

I tecnici si sono focalizzati su 4 aspetti: alimentazione del carburante, aspirazione dell’aria, combustione e riduzione dell’attrito. Grazie a questo lavoro c’è stato un aumento importante dell’efficienza energetica. Il motore è capace di convertire una maggiore quantità di energia prodotta dalla combustione del carburante in potenza utile, riducendo gli sprechi.

Il risparmio annuale sarà di 31 milioni di tonnellate di carburante con una riduzione delle emissioni di CO2 di ben 97 milioni di tonnellate. L’innovazione si sostanzia come una importante alternativa alle classiche EV che non stanno funzionando, rispondendo alle necessità di un mondo sempre più attento alla sostenibilità. C’è ancora vita per i motori termici. Andranno adattati alle esigenze ambientali moderne senza sacrificare prestazioni e affidabilità. Tuttavia, la Commissione europea spinge per un completo cambiamento del parco auto con l’obbligo di sole auto elettriche sul mercato. Appare una scelta illogica perché il mondo non è pronto a una cambiamento di tale portata o a investire su infrastrutture in ogni angolo da terra.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

La Toyota Yaris ha una sorella con un prezzo da capogiro: è maestosa

La Toyota ha una gamma allargata che comprende anche un modello Lexus che in pochi…

5 giorni ago

Dramma Stellantis, oltre 200mila auto richiamate: è una catastrofe

Stellantis è di nuovo costretta ad intervenire su un vasto numero di sue auto, a…

5 giorni ago

Mick Schumacher pronto a tornare in F1 nel segno della Ferrari

Il figlio d’arte di Michael potrebbe ritornare in griglia in F1 con un nuovo team.…

5 giorni ago

Tutte le app per evitare le multe: non temerete più gli autovelox

Oggi più che mai è necessario rispettare le norme del Codice della Strada anche per…

5 giorni ago

Sainz e la “minaccia” alla Ferrari: spunta un retroscena agghiacciante sulla stagione 2024

Carlos Sainz non ha ottenuto il rinnovo di contratto lo scorso anno dalla Ferrari, così…

5 giorni ago

La Lancia risponde alle accuse: arrivano parole forti, ecco la situazione del marchio di Torino

I dati sulle vendite sono molto negativi per la Lancia, che nella gamma offre solamente…

5 giorni ago