Bagnaia+non+nasconde+la+frustrazione%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+anche+la+frecciata+a+Marquez%2C+Pecco+%C3%A8+in+crisi+nera
yokohamait
/2025/06/03/bagnaia-non-nasconde-la-frustrazione-ce-anche-la-frecciata-a-marquez-pecco-e-in-crisi-nera/amp/
Sport

Bagnaia non nasconde la frustrazione: c’è anche la frecciata a Marquez, Pecco è in crisi nera

Anche il GP di Silverstone ha visto Pecco Bagnaia faticare enormemente, e dopo la gara disputata oltremanica, non è mancata una lamentela da parte del tre volte campione del mondo. Grande delusione per il nativo di Chivasso.

La prima parte di stagione vissuta da Pecco Bagnaia assomiglia ad un incubo, e forse non ci va neanche troppo lontano. Il rider nativo di Chivasso paga 72 punti da Marc Marquez, alla faccia di chi si aspettava una sfida all’ultimo sangue tra i due di casa Ducati ufficiale. La differenza di performance tra i due è stata evidente sin dai test invernali, con un gap che sta crescendo anche nel corso delle ultime ore.

Bagnaia in azione a Silverstone (ANSA) – Yokohama.it

La Ducati sembra aver perso quella superiorità clamorosa che ha espresso negli ultimi anni, o almeno, così sembrava vedendo la gara di Silverstone e considerando le ultime tre pole position consecutive messe a segno dalla Yamaha di Fabio Quartararo. In un contesto in cui è chiamato a fare la differenza, Bagnaia si è sciolto come neve al sole, e pare aver già mollato dal punto di vista mentale. Pesantissimi anche i 48 punti di ritardo da Alex Marquez, che è in sella alla Ducati privata del Gresini Racing.

Bagnaia, frustrazione dopo Silverstone per l’italiano

Pecco Bagnaia si è lamentato dell’esposizione della bandiera rossa, che, di fatto, ha rimesso in gioco anche Marc Marquez e suo fratello Alex: “Credo che ci sia poco da dire, sarò ripetitivo. La differenza è che nei primi due giri di gara mi sentivo bene. Ero subito dietro a Fabio e volevo anche attaccarlo, ma poi, visto che era l’inizio, ho preferito non rischiare. Poi c’è stata la bandiera rossa e tutto è cambiato, un peccato visto che andavo forte e credo che sarebbe stata una bella lotta con lui fino alla fine“.

Pecco Bagnaia in azione a Silverstone (ANSA) – Yokohama.it

Dopo lo stop, Bagnaia è tornato a faticare sino a scivolare durante la gara: “Abbiamo cambiato la gomma posteriore, ne abbiamo montata una nuova, ma niente ha funzionato. La moto slittava, non riuscivo ad accelerare. Alla Curva 9 sono andato largo ed alla Curva 7, due giri dopo, quando ho rimesso la moto in carreggiata, è uscita di pista e sono caduto. Non conosco il motivo di questa situazione, ma ho trovato difficile anche solo piegare. Marc è fortissimo perché lui è in grado di nascondere i problemi della Ducati. Io conosco il mio potenziale e ciò che valgo, ma devo ritrovare fiducia per vincere“.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

La Toyota Yaris ha una sorella con un prezzo da capogiro: è maestosa

La Toyota ha una gamma allargata che comprende anche un modello Lexus che in pochi…

6 giorni ago

Dramma Stellantis, oltre 200mila auto richiamate: è una catastrofe

Stellantis è di nuovo costretta ad intervenire su un vasto numero di sue auto, a…

6 giorni ago

Mick Schumacher pronto a tornare in F1 nel segno della Ferrari

Il figlio d’arte di Michael potrebbe ritornare in griglia in F1 con un nuovo team.…

6 giorni ago

Tutte le app per evitare le multe: non temerete più gli autovelox

Oggi più che mai è necessario rispettare le norme del Codice della Strada anche per…

6 giorni ago

Sainz e la “minaccia” alla Ferrari: spunta un retroscena agghiacciante sulla stagione 2024

Carlos Sainz non ha ottenuto il rinnovo di contratto lo scorso anno dalla Ferrari, così…

7 giorni ago

La Lancia risponde alle accuse: arrivano parole forti, ecco la situazione del marchio di Torino

I dati sulle vendite sono molto negativi per la Lancia, che nella gamma offre solamente…

7 giorni ago