Sergio+Mattarella+si+presenta+con+una+Lancia+iconica%3A+%C3%A8+il+modello+fatto+su+misura+per+il+Presidente+della+Repubblica
yokohamait
/2025/06/04/sergio-mattarella-si-presenta-con-una-lancia-iconica-e-il-modello-fatto-su-misura-per-il-presidente-della-repubblica/amp/
Notizie

Sergio Mattarella si presenta con una Lancia iconica: è il modello fatto su misura per il Presidente della Repubblica

Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica Italiana, ha reso omaggio a un gioiello della gamma Lancia in occasione della festa.

Io non mi sento italiano (Ma per fortuna o purtroppo lo sono) è l’ultimo album di Giorgio Gaber, scritto con Sandro Luporini. Un album ispirato da una forte italianità, messa in discussione dalla politica, con un appello al Presidente della Repubblica destinatario, forse, del brano.

Il Presidente della Repubblica: Sergio Mattarella (media press) Yokohama.it

Il 2 Giugno, notoriamente, è una festa nazionale italiana istituita per ricordare la nascita della Repubblica Italiana. Il cerimoniale della manifestazione organizzata a Roma comprende la deposizione di una corona d’alloro in omaggio al Milite Ignoto all’Altare della Patria da parte del Presidente della Repubblica Italiana e una parata militare lungo via dei Fori Imperiali. Quale simbolo di italianità è stato scelto per condurre il Presidente Sergio Mattarella all’apertura del corteo di celebrazione della Festa della Repubblica?

Scopriamolo insieme seduti comodamente in poltrona. Dal 1961 la Lancia Flaminia Presidenziale è la vettura storica ufficiale del Quirinale, diventando di fatto ambasciatrice dell’italianità nel mondo in occasioni istituzionali come la Festa della Repubblica del 2 giugno e l’insediamento del Presidente al Quirinale. Ripercorriamo le tappe di questa iconica auto, che ha fatto la storia.

La storia della Lancia italiana

La berlina Flaminia inizia la sua carriera nel 1957; quattro anni dopo esce la sua seconda serie, caratterizzata da alcune piccole varianti meccaniche, che peraltro influiscono marginalmente sulle prestazioni. Poi, nel settembre 1963, riceve un motore di maggior cilindrata (2,8 litri contro 2,5), che accresce soprattutto le doti di elasticità e ripresa. Il successo riscosso dalla Flaminia berlina, al suo apparire sul mercato, è indiscutibilmente notevole.

Festa della Repubblica: Sergio Mattarella in Lancia a (media press) Yokohama.it

La Lancia deve proporre le versioni dall’impronta più sportiva: ci sono tre versioni, tutte aventi forma di coupé, logicamente molto diverse tra loro e realizzate da tre dei carrozzieri italiani più quotati: Pininfarina, Touring e Zagato. Grazie alla maggiore potenza e alla diminuzione di peso, le tre coupé vantano prestazioni più elevate: le velocità massime dichiarate sono di 170 km/h per la coupé di Pininfarina, di 180 km/h per la Touring e di 190 per la Zagato. Le linee classiche della Flaminia, sono di ispirazione, oggi, per un concept moderno, che presenterà molte analogie con i primi modelli. Esempi sono la presa d’aria presente sul cofano motore e la griglia anteriore che mantiene il logo Lancia posizionato al centro. Un altro esempio di Made in Italy che renderebbe orgoglioso anche Giorgio Gaber di essere italiano.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

La Toyota Yaris ha una sorella con un prezzo da capogiro: è maestosa

La Toyota ha una gamma allargata che comprende anche un modello Lexus che in pochi…

6 giorni ago

Dramma Stellantis, oltre 200mila auto richiamate: è una catastrofe

Stellantis è di nuovo costretta ad intervenire su un vasto numero di sue auto, a…

6 giorni ago

Mick Schumacher pronto a tornare in F1 nel segno della Ferrari

Il figlio d’arte di Michael potrebbe ritornare in griglia in F1 con un nuovo team.…

6 giorni ago

Tutte le app per evitare le multe: non temerete più gli autovelox

Oggi più che mai è necessario rispettare le norme del Codice della Strada anche per…

6 giorni ago

Sainz e la “minaccia” alla Ferrari: spunta un retroscena agghiacciante sulla stagione 2024

Carlos Sainz non ha ottenuto il rinnovo di contratto lo scorso anno dalla Ferrari, così…

6 giorni ago

La Lancia risponde alle accuse: arrivano parole forti, ecco la situazione del marchio di Torino

I dati sulle vendite sono molto negativi per la Lancia, che nella gamma offre solamente…

6 giorni ago