Conserva+da+anni+la+peggiore+auto+della+storia%3A+lui+ne+va+fiero+ed+il+motivo+%C3%A8+tutto+un+programma
yokohamait
/2025/06/05/conserva-da-anni-la-peggiore-auto-della-storia-lui-ne-va-fiero-ed-il-motivo-e-tutto-un-programma/amp/

Conserva da anni la peggiore auto della storia: lui ne va fiero ed il motivo è tutto un programma

I gusti sono personali e l’acquirente dell’auto nota come “la più brutta della storia” ostenta una storia che metterebbe i brividi agli appassionati.

La passione per le auto non conosce confini geografici e, a quanto pare, estetici. La maggior parte delle automobili prodotte non sono passate alla storia perché spartane, poco curate e troppo semplici nella linea. Le vetture moderne si somigliano tutte, ma anche in passato vi sono stati trend spersonalizzanti. Molti costruttori stranieri si ispiravano a vetture iconiche nostrane in una chiave low cost.

La peggiore auto della storia -Yokohama.it

La Yugo sarebbe dovuta essere la degna erede della Fiat 127. In FIAT il progetto non venne giudicato all’altezza l’amministratore delegato della Casa torinese, Vittorio Ghidella, che lo etichettò come poco innovativo. Giorgetto Giugiaro, chiamato in causa, decise di virare su un nuovo progetto che portò alla nascita della Fiat Uno. Il progetto originario fu ceduto alla jugoslava Zastava, che presentò al pubblico la Yugo, in occasione del salone di Belgrado del 1980.

L’ammissione sulla vettura peggiore di sempre

La Yugo 45 venne riconosciuta come la ‘Peggior auto della storia’. In patria fece strada, ma era piena di problemi. Secondo Allan Smyes, orgoglioso proprietario di un esemplare storico, la Yugo 45 è un’auto valida. “E’ davvero l’auto peggiore al mondo? Se me l’aveste chiesto negli anni ’80 probabilmente sarei stato d’accordo, ma ora che ne possiedo una e la apprezzo per quello che è, non direi che è la peggiore auto della storia. Erano mezzi di trasporto essenziali, senza fronzoli. Forse la gente si aspettava troppo da loro“, ha annunciato Alan in una intervista concessa al Daily Mail. Ecco un test di un vecchio filmato di Top Gear.

È tutto di un solo colore all’interno. È magnifico, ma in un certo senso orribile – ha scherzato il proprietario della Yugo 45 – Ha un bodykit montato di fabbrica, ma è letteralmente rivettato alla base del paraurti. Sbatte come un pazzo a tutta velocità: ecco quanto erano mal costruiti. Fortunatamente è stata conservata al chiuso per tutta la sua vita. Se fosse rimasta all’aperto o fosse stata usata su strade salate, dubito che sarebbe ancora qui. Sono tutte marcite. Può raggiungere i 70 km/h, ma ha solo un cambio a quattro marce, quindi sarebbe un’impresa“.

Il 50enne automobilista britannico ha spiegato che necessita solo di una manutenzione di base. “Se qualcosa va storto, posso ripararla da solo. E, toccando ferro, da quando ce l’ho, l’auto è davvero affidabile. Negli ultimi cinque anni ci ho percorso circa 1.200 km. È una di quelle auto di cui ti innamori subito“, ha concluso Allan Smyes.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

La Toyota Yaris ha una sorella con un prezzo da capogiro: è maestosa

La Toyota ha una gamma allargata che comprende anche un modello Lexus che in pochi…

5 giorni ago

Dramma Stellantis, oltre 200mila auto richiamate: è una catastrofe

Stellantis è di nuovo costretta ad intervenire su un vasto numero di sue auto, a…

5 giorni ago

Mick Schumacher pronto a tornare in F1 nel segno della Ferrari

Il figlio d’arte di Michael potrebbe ritornare in griglia in F1 con un nuovo team.…

5 giorni ago

Tutte le app per evitare le multe: non temerete più gli autovelox

Oggi più che mai è necessario rispettare le norme del Codice della Strada anche per…

6 giorni ago

Sainz e la “minaccia” alla Ferrari: spunta un retroscena agghiacciante sulla stagione 2024

Carlos Sainz non ha ottenuto il rinnovo di contratto lo scorso anno dalla Ferrari, così…

6 giorni ago

La Lancia risponde alle accuse: arrivano parole forti, ecco la situazione del marchio di Torino

I dati sulle vendite sono molto negativi per la Lancia, che nella gamma offre solamente…

6 giorni ago