Re+Carlo+riceve+la+%26%238220%3Bregina%26%238221%3B+delle+auto+britanniche+in+una+versione+esclusiva%3A+i+segreti+nascosti+dietro+uno+dei+regali+pi%C3%B9+belli+di+sempre+per+il+Sovrano
yokohamait
/2025/06/07/re-carlo-riceve-la-regina-delle-auto-britanniche-in-una-versione-esclusiva-i-segreti-nascosti-dietro-uno-dei-regali-piu-belli-di-sempre-per-il-sovrano/amp/
Notizie

Re Carlo riceve la “regina” delle auto britanniche in una versione esclusiva: i segreti nascosti dietro uno dei regali più belli di sempre per il Sovrano

La famiglia reale inglese, tra i tanti benefici, ha anche quello di avere regalate delle vetture prestigiose dei top brand britannici.

Per Re Carlo ogni lusso può diventare realtà, anche a bordo di un emblema dell’opulenza. I reali hanno avuto una serie di regali simbolici, dimostrando l’aspetto culturale delle relazioni diplomatiche internazionali.

Rolls-Royce (Ansa) Yokohama.it

Nel 2023, Re Carlo ebbe in dote una magnifica Rolls Royce Cullinan Series II. La Cullinan è un’auto di lusso che nel listino di RR si pone tra la Ghost e la Phantom. Ha un prezzo di partenza in Italia di circa 436.105 euro, tasse incluse. È stata svelata nel maggio 2018 al Concorso d’Eleganza Villa d’Este in Italia e proposta a livello globale in un evento stampa autunnale più tardi nello stesso anno a Jackson Hole, nel Wyoming, negli Stati Uniti.

La Rolls-Royce regalata a Re Carlo

L’unità consegnata a King Charles dal sovrano del Bahrain è magnifica. Tra i doni spicca anche il rifugio per insetti regalato dal Presidente tedesco. Re Carlo ha una posizione di potere e fama che porta molti personaggi di spicco a creare delle autentiche chicche. La Rolls-Royce Cullinan raggiunge una velocità dichiarata di 250 km/h e un’accelerazione di 5.2 secondi da 0-100 km/h e una potenza di 571 – 600 CV / 420-441 kW. L’auto vanta un cambio automatico 8 marce, il modello è allestito con 5 porte. Date una occhiata al video in basso del canale YouTube NowCulture.

La carrozzeria della Rolls-Royce Cullinan è presa dalla nuova Rolls-Royce Phantom di ottava generazione, come la griglia anteriore e i fari. La vettura a ruote alta presenta diverse modalità di guida e tra queste, la modalità fuoristrada che utilizza un sistema di sospensioni dinamiche che aumenta la sua altezza di 40 mm in modalità off-road. Come il Phantom VIII, il Cullinan sfrutta un sistema di sterzo a quattro ruote per perfezionare l’agilità a basse velocità e la stabilità a velocità più elevate.

La Cullinan vanta un telaio spaceframe in alluminio, ovvero una versione della piattaforma modulare “Architecture of Luxury” della Rolls-Royce. Questa piattaforma ha fatto il suo debutto nella Phantom VIII. Ha sospensioni pneumatiche autolivellanti e ammortizzatori anteriori e posteriori a controllo elettronico. È inoltre dotata di barre antirollio attive azionate elettricamente. Oltre alla prestigiosa Rolls Royce Cullinan, donata a Re Carlo, nel garage reale c’è una Lotus Eletre, valutata 215.000 dollari, due Bentley personalizzate e numerosi veicoli di lusso. La Rolls-Royce è solo una delle tante auto dell’erede della Regina Elisabetta che ama rispettare la tradizione inglese.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

La Toyota Yaris ha una sorella con un prezzo da capogiro: è maestosa

La Toyota ha una gamma allargata che comprende anche un modello Lexus che in pochi…

1 mese ago

Dramma Stellantis, oltre 200mila auto richiamate: è una catastrofe

Stellantis è di nuovo costretta ad intervenire su un vasto numero di sue auto, a…

1 mese ago

Mick Schumacher pronto a tornare in F1 nel segno della Ferrari

Il figlio d’arte di Michael potrebbe ritornare in griglia in F1 con un nuovo team.…

1 mese ago

Tutte le app per evitare le multe: non temerete più gli autovelox

Oggi più che mai è necessario rispettare le norme del Codice della Strada anche per…

1 mese ago

Sainz e la “minaccia” alla Ferrari: spunta un retroscena agghiacciante sulla stagione 2024

Carlos Sainz non ha ottenuto il rinnovo di contratto lo scorso anno dalla Ferrari, così…

1 mese ago

La Lancia risponde alle accuse: arrivano parole forti, ecco la situazione del marchio di Torino

I dati sulle vendite sono molto negativi per la Lancia, che nella gamma offre solamente…

1 mese ago