Il+colosso+britannico+dell%E2%80%99automotive+si+sottomette+alle+leggi+del+mercato%3A+-95%25+nelle+vendite+e+crisi+nera
yokohamait
/2025/06/10/il-colosso-britannico-dellautomotive-si-sottomette-alle-leggi-del-mercato-95-nelle-vendite-e-crisi-nera/amp/
Auto

Il colosso britannico dell’automotive si sottomette alle leggi del mercato: -95% nelle vendite e crisi nera

Non tutti i marchi hanno trovato il modo di riprendersi dalla crisi che ha investito il mondo dei motori negli ultimi anni. Le ragioni di una crisi evidente.

Il primo modello a marchio Jaguar a esordire nel 1945 fu la celebre Mark IV con motori a 4 o 6 cilindri da 1,5, 2,5 e 3,5 litri. Queste vetture, benché il nome commerciale dell’epoca fosse semplicemente Saloon (berlina), sono abitualmente conosciute come Mark IV. Nel 1947 arrivarono anche le versioni cabriolet (solo a 6 cilindri) denominate Drophead e una versione ridisegnata della Mark IV denominata Mark V.

I problemi di Jaguar (Ansa) Yokohama.it

Piccoli oggetti d’ antiquariato, sinonimi di lusso ed eleganza, dallo stile inglese e dal fascino intramontabile. Oggi, l’identità che ha contraddistinto il marchio inglese sembra disperso, e le linee e la qualità dei prodotti sono solo un ricordo per gli appassionati torici e i collezionisti. Il brand ha avuto un calo del 95% nel mese di aprile 2025. Soltanto 101 unità sono state immatricolate in Europa, a fronte delle 1.951 vendute nello stesso mese del 2024. Nei primi quattro mesi del 2025, il marchio britannico ha venduto appena 2.520 veicoli, un crollo del 76% rispetto alle 10.778 unità commercializzate nel periodo del 2024.

Cosa succede al marchio Jaguar

La domanda a seguito di questa crisi nera, con un crollo verticale delle vendite, è legittima cosa rappresenta oggi il marchio? Dal 2008, a seguito dell’acquisizione da parte del costruttore indiano Tata Motors, l’industria britannica ha proseguito il notevole quanto discusso rinnovo della gamma avviato sotto la precedente gestione Ford, secondo un design radicalmente diverso. Attualmente la casa automobilistica è parte del gruppo Jaguar Land Rover di proprietà di Tata Motors. Una gestione confusa con modelli senza un forte tratto hanno allontanato i puristi dall’acquisto di auto simili alla Land Rover.

Il colosso britannico dell’automotive Jaguar (Ansa) Yokohama.it

F-Pace, E-Pace e la sportiva F-Type, forse l’unica proposta ancora valida in termini di sportività, non sono riusciti a salvare il marchio. Il DNA sembra ormai confuso e poco prestigioso. Il passaggio all’ elettrico non ha certo aiutato Jaguar a traghettare sul marchio nuovi estimatori. Il SUV full electric I-Pace ha marcato 1.642 immatricolazioni nei primi mesi mesi del 2025 ma non ha trovato conferme nelle vendite, e a guardare bene l’auto elettrica si capisce il perchè. Quale sarà il futuro delle auto preferite in passato dai lord inglesi?

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

La Toyota Yaris ha una sorella con un prezzo da capogiro: è maestosa

La Toyota ha una gamma allargata che comprende anche un modello Lexus che in pochi…

2 settimane ago

Dramma Stellantis, oltre 200mila auto richiamate: è una catastrofe

Stellantis è di nuovo costretta ad intervenire su un vasto numero di sue auto, a…

2 settimane ago

Mick Schumacher pronto a tornare in F1 nel segno della Ferrari

Il figlio d’arte di Michael potrebbe ritornare in griglia in F1 con un nuovo team.…

2 settimane ago

Tutte le app per evitare le multe: non temerete più gli autovelox

Oggi più che mai è necessario rispettare le norme del Codice della Strada anche per…

2 settimane ago

Sainz e la “minaccia” alla Ferrari: spunta un retroscena agghiacciante sulla stagione 2024

Carlos Sainz non ha ottenuto il rinnovo di contratto lo scorso anno dalla Ferrari, così…

2 settimane ago

La Lancia risponde alle accuse: arrivano parole forti, ecco la situazione del marchio di Torino

I dati sulle vendite sono molto negativi per la Lancia, che nella gamma offre solamente…

2 settimane ago