Kove+propone+l%26%238217%3Bendurona+definitiva+a+7000+euro%3A+qualit%C3%A0+top+a+un+prezzo+cinese
yokohamait
/2025/06/10/kove-propone-lendurona-definitiva-a-7000-euro-qualita-top-a-un-prezzo-cinese/amp/
Moto

Kove propone l’endurona definitiva a 7000 euro: qualità top a un prezzo cinese

Il marchio Kove non è ancora noto ai più, tuttavia è diventato un punto di riferimento per tutti i centauri che vogliono risparmiare e godersi moto universali.

Sognando l’Africa, partiamo in sella ad una novità del mercato. La Kove 625X porta su strada e fuoristrada il fascino della Dakar. Una volta allacciato bene il casco e in sella all’endurona, l’avventura all’insegna del divertimento è appena iniziata, perchè Kove 625 X è stata pensata per portare in giro proprio tutti, dal pilota più esperto al neofita.

Le caratteristiche della Kove – Yokohama.it

Voglia di moto e di libertà ma non solo, voglia di Kove. Potrebbe essere la nuova campagna pubblicitaria sul mercato occidentale di una moto che ha tutte le premesse per sfondare in termine di vendite: il peso di questa moto è di 229 kg, il che le permette di essere molto stabile su strada, con il motore bicilindrico in linea raffreddato ad acqua che Loncin, storico partner di BMW. Monta su diverse moto cinese Voge il motore che ha modo di essere omologato con le attuali normative Euro5+.

Le caratteristiche della Kove

L’erogazione massima prevede 63 cavalli, sufficienti per uscire fuori da qualsiasi situazione: telaio in acciaio, forcellone bibraccio in alluminio con mono-ammortizzatore centrale e forcella a steli rovesciati. Gli pneumatici sono senza camera d’aria, con i cerchi a raggi incrociati in alluminio color oro, proprio come quelli della BMW GS; le misure sono di 110/80-19 all’anteriore e 150/70-17 al posteriore. Ispirazione europea ma fascino asiatico. La moto cinese è stata pensata nelle linee per somigliare alle sorellone di successo in Europa, non rinunciando ad un tocco di personalità.

Kove 625 X (media press) yokhoama.it

Una moto concepita per il viaggio, ma anche per il tragitto casa lavoro. Facilmente la si può accessoriare con borse laterali e faretti supplementari. Una moto anche modaiola che presto arriverà sulle nostre strade con i numeri dalla sua e tutte le carte in regola per essere una moto vincente sul mercato, il pubblico già freme per un test drive. Ma quando arriverà di preciso? Entro il 2026 al più tardi, e con un prezzo intorno ai 7.000 euro, le rivali tremano e l’Africa, per i motociclisti, non è mai stata tanto vicina.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

La Toyota Yaris ha una sorella con un prezzo da capogiro: è maestosa

La Toyota ha una gamma allargata che comprende anche un modello Lexus che in pochi…

2 settimane ago

Dramma Stellantis, oltre 200mila auto richiamate: è una catastrofe

Stellantis è di nuovo costretta ad intervenire su un vasto numero di sue auto, a…

2 settimane ago

Mick Schumacher pronto a tornare in F1 nel segno della Ferrari

Il figlio d’arte di Michael potrebbe ritornare in griglia in F1 con un nuovo team.…

2 settimane ago

Tutte le app per evitare le multe: non temerete più gli autovelox

Oggi più che mai è necessario rispettare le norme del Codice della Strada anche per…

2 settimane ago

Sainz e la “minaccia” alla Ferrari: spunta un retroscena agghiacciante sulla stagione 2024

Carlos Sainz non ha ottenuto il rinnovo di contratto lo scorso anno dalla Ferrari, così…

2 settimane ago

La Lancia risponde alle accuse: arrivano parole forti, ecco la situazione del marchio di Torino

I dati sulle vendite sono molto negativi per la Lancia, che nella gamma offre solamente…

2 settimane ago