Dramma+per+gli+automobilisti+italiani%2C+novit%C3%A0+sul+prezzo+benzina%3A+sar%C3%A0+un+disastro
yokohamait
/2025/06/15/dramma-per-gli-automobilisti-italiani-novita-sul-prezzo-benzina-sara-un-disastro/amp/
Notizie

Dramma per gli automobilisti italiani, novità sul prezzo benzina: sarà un disastro

I prezzi dei carburanti, secondo quanto reso noto dal Codacons, potrebbero presto tornare ad aumentare anche in Italia. Tutto ciò richiede un intervento immediato del Governo, invitato a controllare da vicino la situazione.

Da anni ormai, si discute con insistenza dell’altalena dei prezzi di cui sono protagonisti i carburanti. Il momento peggiore, senza dubbio, è quello che risale al 2022, al seguito dello scoppio della guerra tra la Russia e l’Ucraina, che portò il petrolio a schizzare in alto, con prezzi di benzina e diesel oltre i due euro al litro. Da quel momento in avanti, aumenti e discese ci hanno sempre accompagnato, anche se oggi la situazione sembra (o è più corretto dire sembrava) essersi stabilizzata.

Carburanti la situazione si complica – Yokohama.it

Infatti, a causa delle crescenti tensioni internazionali, soprattutto tra Iran ed Israele visti i drammatici fatti degli ultimi giorni, il prezzo del petrolio è schizzato in alto, aumentando a 74 dollari al barile, facendo registrare un 8% in più rispetto ai giorni scorsi. Tutto ciò, di conseguenza, potrebbe portare ad una rapida impennata del prezzo dei carburanti, in grado di pesare e non poco sui bilanci delle famiglie. Scopriamo quali sono le ultime novità dall’ambiente.

Carburanti, Codacons lancia l’allarme e chiede aiuto al Governo

Nel corso delle ultime ore, il Codacons ha anticipato un immediato aumento del prezzo dei carburanti nel caso in cui il costo del greggio non dovesse tornare a diminuire in tempi brevi: “Se il costo del greggio non inverti la rotta, il rischio è che i listini alla pompa di benzina e gasolio, dopo la positiva discesa che abbiamo registrato in queste ultime settimane, possano subire dei rincari immediati, come effetto del rialzo delle quotazioni ed anche se il carburante venduto oggi è stato acquistato mesi fa, quando i prezzi erano ancora inferiori“.

Aumenti carburanti prossime mosse (ANSA) – Yokohama.it

Il Codacons, nella speranza di prevenire i rialzi, ha chiesto aiuto anche al Governo: “Ci sarebbero, in caso di aumenti, delle conseguenze dirette sulle tasche degli automobilisti e sui costi di trasporto. Per tale ragione, il Codacons rivolge un appello al Governo, affinché attivi tutti gli strumenti di controllo e vigilanza volti ad evitare qualsiasi possibile speculazione sui prezzi dei carburanti che vengono venduti ai cittadini, soprattutto in vista delle partenze degli italiani per le vacanze estive“.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

La Toyota Yaris ha una sorella con un prezzo da capogiro: è maestosa

La Toyota ha una gamma allargata che comprende anche un modello Lexus che in pochi…

2 settimane ago

Dramma Stellantis, oltre 200mila auto richiamate: è una catastrofe

Stellantis è di nuovo costretta ad intervenire su un vasto numero di sue auto, a…

2 settimane ago

Mick Schumacher pronto a tornare in F1 nel segno della Ferrari

Il figlio d’arte di Michael potrebbe ritornare in griglia in F1 con un nuovo team.…

2 settimane ago

Tutte le app per evitare le multe: non temerete più gli autovelox

Oggi più che mai è necessario rispettare le norme del Codice della Strada anche per…

2 settimane ago

Sainz e la “minaccia” alla Ferrari: spunta un retroscena agghiacciante sulla stagione 2024

Carlos Sainz non ha ottenuto il rinnovo di contratto lo scorso anno dalla Ferrari, così…

2 settimane ago

La Lancia risponde alle accuse: arrivano parole forti, ecco la situazione del marchio di Torino

I dati sulle vendite sono molto negativi per la Lancia, che nella gamma offre solamente…

2 settimane ago