Dalla+Cina+il+nuovo+SUV+economico+e+super+tecnologico%3A+design+estremo%2C+sembra+quasi+un%26%238217%3Bopera+d%26%238217%3Barte
yokohamait
/2025/06/18/dalla-cina-il-nuovo-suv-economico-e-super-tecnologico-design-estremo-sembra-quasi-unopera-darte/amp/
Auto

Dalla Cina il nuovo SUV economico e super tecnologico: design estremo, sembra quasi un’opera d’arte

Con il nuovo allestimento Pure il prezzo si abbassa di 1.000 euro rispetto alla Comfort, ma ha già tanto a bordo. Scopriamo la versione 1.6 da 147 CV della Omoda 5.

Continua l’ondata di vetture cinesi dall’alto potenziale in Europa. Si tratta di una vera invasione, data la crescita esponenziale dei major. L’Omoda 5 è un SUV compatto di origine cinese con un design moderno e linee sinuose. La gamma è già ampia ma si arricchisce con un tocco di stile: con il nuovo allestimento Pure. Entry-level ma senza rinunciare a troppo, scopriamola insieme e prendiamo nota dei dettagli di un auto che sta facendo già parlare molto, grazie alla ricca dotazione di base, una motorizzazione che convince e un prezzo conveniente.

Arriva il nuovo SUV cinese (media press) Yokohama.it

Ci sono tutti presupposti per un successo commerciale anche in Italia, perchè la mobilità oggi sposa con l’innovazione tecnologica senza compromessi. Un motore brioso: 1.6 turbo da 147 CV e cambio automatico a doppia frizione a 7 rapporti. Nei dettagli la vettura cinese presenta: cerchi in lega da 18″, i sensori di parcheggio anteriori e posteriori, la retrocamera, i fari Full LED automatici, il quadro strumenti e il display centrale entrambi da 12”3, con connettività Apple CarPlay e Android Auto wireless, l’apertura e l’avviamento Key-less. Tutto facilmente intuibile per coloro i quali si mettono alla guida.

Il nuovo allestimento della Omoda 5

Gli interni del SUV sono ricercati con sedili avvolgenti e comodi anche per i passeggeri. La sicurezza a bordo non manca: sette airbag, frenata autonoma d’emergenza, mantenimento attivo della corsia, cruise control adattivo integrato e il monitoraggio angolo cieco. Già ordinabile in concessionaria, parte da 26.900 euro.

Il nuovo allestimento del SUV Omoda 5(media press) Yokohama.it

Ma per chi sogna in grande? Omoda 5 si articola negli altri allestimenti Comfort e Premium, la differenza è sottile, da ricercare negli accessori e nel prezzo: la Comfort (da 27.900 euro) e la versione Premium (da 29.900 euro) sono un concentrato di innovazione e tecnologia tutta da vivere a bordo.

La comfort è bella fuori ma è dentro che sorprende, con il climatizzatore automatico bi-zona, i sedili in similpelle riscaldati e ventilati con regolazioni elettriche. La versione Premium (da 29.900 euro), al vertice della gamma, sorprende e stupisce perchè include il tettuccio apribile, il sistema audio SONY a 8 altoparlanti, telecamera a 360°, luci dinamiche di benvenuto, e tanto altro. Auto da scoprire presso le concessionarie, da non dimenticare la garanzia è sempre di 7 anni o 150.000 km.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

La Toyota Yaris ha una sorella con un prezzo da capogiro: è maestosa

La Toyota ha una gamma allargata che comprende anche un modello Lexus che in pochi…

1 mese ago

Dramma Stellantis, oltre 200mila auto richiamate: è una catastrofe

Stellantis è di nuovo costretta ad intervenire su un vasto numero di sue auto, a…

1 mese ago

Mick Schumacher pronto a tornare in F1 nel segno della Ferrari

Il figlio d’arte di Michael potrebbe ritornare in griglia in F1 con un nuovo team.…

1 mese ago

Tutte le app per evitare le multe: non temerete più gli autovelox

Oggi più che mai è necessario rispettare le norme del Codice della Strada anche per…

1 mese ago

Sainz e la “minaccia” alla Ferrari: spunta un retroscena agghiacciante sulla stagione 2024

Carlos Sainz non ha ottenuto il rinnovo di contratto lo scorso anno dalla Ferrari, così…

1 mese ago

La Lancia risponde alle accuse: arrivano parole forti, ecco la situazione del marchio di Torino

I dati sulle vendite sono molto negativi per la Lancia, che nella gamma offre solamente…

1 mese ago