Spunta+il+ritorno+del+diesel%3A+presentato+un+5+cilindri+mostruoso%2C+%C3%A8+un+super+motore+e+pu%C3%B2+essere+la+svolta
yokohamait
/2025/06/18/spunta-il-ritorno-del-diesel-presentato-un-5-cilindri-mostruoso-e-un-super-motore-e-puo-essere-la-svolta/amp/
Notizie

Spunta il ritorno del diesel: presentato un 5 cilindri mostruoso, è un super motore e può essere la svolta

I motori diesel dovrebbero sparire dalla faccia della terra per i burocrati di Bruxelles, ma c’è chi ancora investe e ci guadagna.

Rudolf Diesel brevetta a Berlino il suo primo motore nel 1892, da lì sarà un crescendo di utilizzi nell’impetuosa trasformazione industriale dell’Europa. Gli impianti industriali più all’avanguardia a partire dall’inizio del 1900 ne fanno un grande uso diventando il cuore pulsante degli impianti produttivi e mandando in soffitta le enormi e poco efficienti caldaie a carbone/vapore.

Lanciato un nuovo motore diesel – Yokohama.it

Sarà la Mercedes-Benz nel 1936 ad installare per la prima volta un motore a gasolio di 3600 cc 45 CV sul telaio di un’auto. Come sempre gli eventi bellici fanno registrare un’accelerazione alla tecnologia ed alla ricerca i cui risultati vengono poi applicati nei più svariati campi in tempo di pace. Il motore a ciclo diesel esordisce in Italia grazie a FIAT nella cilindrata di 190 cc da 40 CV ed in Francia grazie a Peugeot con una cilindrata di 1816 cc da 48 CV inaugurando, per i due costruttori, la produzione di tale motore in scala industriale.

Nuova vita al diesel

Ai nostri giorni i motori termici a ciclo diesel sembrano essere i maggiori responsabili dell’inquinamento urbano ed anche le case costruttrici li hanno messi al bando togliendoli, per alcuni modelli, dall’offerta delle motorizzazioni possibili. Un lavaggio del cervello per spingere l’elettrico, come voluto nelle stanze dei bottoni di Bruxelles.

Novità tecniche diesel della Scania Camion ANSA) – Yokohama.it

A volte ritornano, l’azienda svedese produttrice di camion Scania, tra le principali a livello mondiale nel suo segmento, ha appena tolto i veli al motore Super 11, diesel da cinque cilindri ed 11 litri, che si posiziona fra il Super 9 da 9 litri ed il Super 13 da 13 litri e sei cilindri. Si può scegliere, inoltre, tra ben tre tagli di potenza, a partire dai 350 cavalli. Quello intermedio ne sprigiona 390, mentre il più potente in assoluto è da 430 cavalli. Il più potente sprigiona 2.200 Nm di coppia, mentre gli altri due si fermano a 1.800 e 2.000 Nm.  L’omologazione è Euro 6 ed è possibile alimentare questo propulsore con il bio-diesel.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

La Toyota Yaris ha una sorella con un prezzo da capogiro: è maestosa

La Toyota ha una gamma allargata che comprende anche un modello Lexus che in pochi…

3 settimane ago

Dramma Stellantis, oltre 200mila auto richiamate: è una catastrofe

Stellantis è di nuovo costretta ad intervenire su un vasto numero di sue auto, a…

3 settimane ago

Mick Schumacher pronto a tornare in F1 nel segno della Ferrari

Il figlio d’arte di Michael potrebbe ritornare in griglia in F1 con un nuovo team.…

3 settimane ago

Tutte le app per evitare le multe: non temerete più gli autovelox

Oggi più che mai è necessario rispettare le norme del Codice della Strada anche per…

3 settimane ago

Sainz e la “minaccia” alla Ferrari: spunta un retroscena agghiacciante sulla stagione 2024

Carlos Sainz non ha ottenuto il rinnovo di contratto lo scorso anno dalla Ferrari, così…

3 settimane ago

La Lancia risponde alle accuse: arrivano parole forti, ecco la situazione del marchio di Torino

I dati sulle vendite sono molto negativi per la Lancia, che nella gamma offre solamente…

3 settimane ago