Innovazione+motoristica+in+Italia%3A+pronta+a+nascere+una+Motor+Valley+2.0%2C+s%26%238217%3Binveste+sul+carburante+del+futuro+e+non+%C3%A8+l%26%238217%3Belettrico
yokohamait
/2025/06/21/innovazione-motoristica-in-italia-pronta-a-nascere-una-motor-valley-2-0-sinveste-sul-carburante-del-futuro-e-non-e-lelettrico/amp/
Notizie

Innovazione motoristica in Italia: pronta a nascere una Motor Valley 2.0, s’investe sul carburante del futuro e non è l’elettrico

Il Molise è pronto a diventare il polo della tecnologia del futuro. Scopriamo l’investimento che potrebbe cambiare gli scenari lavorativi della regione italiana.

Il Molise si tinge di verde. Stipulato l’accordo tra ErreDue e Res. La prima è un’azienda in crescita che progetta, produce e vende generatori di gas on-site, specializzata in tecnologie per la fabbricazione, miscelazione e purificazione di gas tecnici come idrogeno, azoto e ossigeno. Res, invece, sta per “Recupero Etico Sostenibile” ed è un’azienda italiana che opera nel settore della gestione del trattamento dei rifiuti e dell’economia circolare.

Arriva una nuova tecnologia del futuro in Italia – Yokohama.it

L’obiettivo cardine di quest’azienda è quello di riuscire a gestire l’intero ciclo dei rifiuti, dalla raccolta al trattamento, fino al riutilizzo e alla valorizzazione delle materie prime recuperate. L’azienda, inoltre, trasforma i materiali di scarto in nuove materie prime, limitando in tal modo la necessità di estrarre risorse vergini e riducendo al minimo l’impatto ambientale. Res si distingue per il suo approccio etico e sostenibile, contribuendo alla transazione verso un economie e un mondo sostenibile, mirando a ridurre l’impatto ambientale e promuovere un’economia circolare.

Pochi giorni fa la Res ha acquistato da ErreDue un elettrolizzatore in container per la produzione di idrogeno del valore di 1,4 milioni di euro. Il sito produttivo di Pettoranello del Molise di Res avrà l’onore di accogliere l’impianto che sarà in grado di produrre circa 52 tonnellate di idrogeno verde, derivante in particolare dagli impianti fotovoltaici della società ed altre fonti rinnovabili.

Il Molise diventa green, la regione produttrice di idrogeno

Questo nuovo acquisto a completerà il parco tecnologico frutto della riconversione dell’area. L’ordine comprende l’integrazione di un sistema innovativo per la produzione di idrogeno composto da: un elettrolizzatore da 1 MW basato su tecnologia Pem, un impianto di demineralizzazione, un sistema di raffreddamento ad aria integrato, un generatore di azoto per l’inertizzazione e un dryer per la depurazione. La consegna è prevista entro aprile del 2026.

Motor Valley Idrogeno – Yokohama.it

Siamo orgogliosi di contribuire con la nostra tecnologia alla realizzazione di una nuova hydrogen Valley in Italia, un progetto che unisce sostenibilità ambientale, innovazione industriale e valorizzazione dei territori – ha annunciato su MilanoFinanza da Francesca Barontini, CEO di ErreDue – La nostra capacità di progettare soluzioni su misura per la produzione on-site di idrogeno ci pone al centro delle nuove filiere energetiche e industriali che si stanno delineando e come partner di rilievo nell’ambito della transizione energetica in atto. Collaborare con realtà come Red, attive nella circular economy, ci permette di generare valore condiviso e accelerare la trasformazione verso un’economia realmente decarbonizzata”.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

La Toyota Yaris ha una sorella con un prezzo da capogiro: è maestosa

La Toyota ha una gamma allargata che comprende anche un modello Lexus che in pochi…

1 mese ago

Dramma Stellantis, oltre 200mila auto richiamate: è una catastrofe

Stellantis è di nuovo costretta ad intervenire su un vasto numero di sue auto, a…

1 mese ago

Mick Schumacher pronto a tornare in F1 nel segno della Ferrari

Il figlio d’arte di Michael potrebbe ritornare in griglia in F1 con un nuovo team.…

1 mese ago

Tutte le app per evitare le multe: non temerete più gli autovelox

Oggi più che mai è necessario rispettare le norme del Codice della Strada anche per…

1 mese ago

Sainz e la “minaccia” alla Ferrari: spunta un retroscena agghiacciante sulla stagione 2024

Carlos Sainz non ha ottenuto il rinnovo di contratto lo scorso anno dalla Ferrari, così…

1 mese ago

La Lancia risponde alle accuse: arrivano parole forti, ecco la situazione del marchio di Torino

I dati sulle vendite sono molto negativi per la Lancia, che nella gamma offre solamente…

1 mese ago