Auto+elettrica%2C+lo+scandalo+che+mette+in+discussione+tutto%3A+spunta+una+verit%C3%A0+scomoda+su+questa+tecnologia
yokohamait
/2025/06/23/auto-elettrica-lo-scandalo-che-mette-in-discussione-tutto-spunta-una-verita-scomoda-su-questa-tecnologia/amp/
Auto

Auto elettrica, lo scandalo che mette in discussione tutto: spunta una verità scomoda su questa tecnologia

In molti si chiedono se e quanto l’auto elettrica possa garantire miglioramenti, in termini di impatto ambientale, rispetto ai veicoli termici. Ora c’è la risposta definitiva, che non lascia più dubbi al riguardo.

L’auto elettrica è vista, dalle istituzioni, come il futuro del settore automobilistico, l’unica, possibile risposta all’inquinamento atmosferico di cui tanto si parla al giorno d’oggi. Tuttavia, la diffusione delle BEV risulta essere ancora molto limitata e non può soddisfare i costruttori, a tal punto che molti di essi stanno già pensando di cambiare i loro piani, tornando a puntare maggiormente su termici ed ibridi.

Auto elettrica ecco la rivelazione – Yokohama.it

L’Europa, come ormai ben noto, ha deciso da tempo di introdurre il ban alla produzione ed alla vendita delle auto termiche dal 2035 in avanti, un progetto che, ora come ora, appare ben difficile da realizzare. Nelle prossime righe, vi parleremo dell’inquinamento che viene prodotto da un’auto elettrica in confronto a quella termica, in modo da scoprire quali delle due è effettivamente più pulita. Non mancheranno, in questo approfondimento, alcune sorprese che vi stupiranno.

Auto elettrica, la verità della Gabanelli sull’inquinamento

Secondo l’approfondimento pubblicato sulle colonne del “Corriere della Sera“, a cura della giornalista Milena Gabbanelli, il quadro è a dir poco chiaro. In base allo studio, le auto a benzina sarebbero le più inquinanti in assoluto, e nel 2020, totalizzavano una media di 267 grammi di CO2 al km, mentre nel 2030 si conta di scendere a qualcosa come 229 grammi al km, e nel 2050 a 152 grammi al km. A sorpresa, le auto diesel vanno meglio sul fronte dell’impatto ambientale, toccando quota 232 grammi al km di CO2 nel 2020.

Elettrica in mostra (Pixabay) – Yokohama.it

Secondo le stime, si scenderà a quota 196 nel 2030, per poi calare a 115 nel 2020. Le auto elettriche sono le meno inquinanti in assoluto, molto meglio anche delle ibride, sia delle Mild che delle Full e delle Plug-In Hybrid. Nel 2020 emettevano un massimo di 100 grammi al km di CO2, e nel 2030 si scenderà al 49, per poi calare al 21 entro il 2050. Inoltre, le auto elettriche alimentate a batteria sono anche quelle che disperdono la minore quantità di energia durante il loro utilizzo. Insomma, le BEV sono la miglior scelta in termini di impatto ambientale.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

La Toyota Yaris ha una sorella con un prezzo da capogiro: è maestosa

La Toyota ha una gamma allargata che comprende anche un modello Lexus che in pochi…

1 mese ago

Dramma Stellantis, oltre 200mila auto richiamate: è una catastrofe

Stellantis è di nuovo costretta ad intervenire su un vasto numero di sue auto, a…

1 mese ago

Mick Schumacher pronto a tornare in F1 nel segno della Ferrari

Il figlio d’arte di Michael potrebbe ritornare in griglia in F1 con un nuovo team.…

1 mese ago

Tutte le app per evitare le multe: non temerete più gli autovelox

Oggi più che mai è necessario rispettare le norme del Codice della Strada anche per…

1 mese ago

Sainz e la “minaccia” alla Ferrari: spunta un retroscena agghiacciante sulla stagione 2024

Carlos Sainz non ha ottenuto il rinnovo di contratto lo scorso anno dalla Ferrari, così…

1 mese ago

La Lancia risponde alle accuse: arrivano parole forti, ecco la situazione del marchio di Torino

I dati sulle vendite sono molto negativi per la Lancia, che nella gamma offre solamente…

1 mese ago