Google+Maps%2C+la+novit%C3%A0+salva+gli+automobilisti%3A+la+utilizzeranno+tutti
yokohamait
/2025/06/23/google-maps-la-novita-salva-gli-automobilisti-la-utilizzeranno-tutti/amp/
Notizie

Google Maps, la novità salva gli automobilisti: la utilizzeranno tutti

Google Maps è utilizzato da qualcosa come 2 miliardi di utenti in tutto il mondo, un numero che fa rabbrividire. Ora c’è una funzione che vi permetterà di salvarvi da uno dei pericoli più temuti.

Sono circa 2 miliardi gli utenti che utilizzano ormai Google Maps come navigatore, a tal punto che molti costruttori stanno decidendo di rimuovere i loro navigatori satellitare dalle proprie vetture. Ebbene, oggi vi sveleremo un qualcosa di molto interessante, che può risultare utile a tutti gli automobilisti, soprattutto a chi piace spingere il piede sul pedale dell’acceleratore. Infatti, esiste una funzione che vi permetterà di riconoscere legalmente gli autovelox, un qualcosa di molto utile e di richiesto da diverso tempo.

Google Maps logo (Pexels) – Yokohama.it

Google Maps, per questioni legali, non consente di avere un sistema completo di notifiche audio o visive relativamente alla presenza di autovelox lungo il percorso. La normativa italiana vieta infatti la segnalazione precisa della posizione degli autovelox, ma c’è ora un metodo per bypassare legalmente tale direttiva. Andiamo a scoprire, nel dettaglio, quali sono i passaggi da seguire per poter sfruttare al meglio questa funzione.

Google Maps, come riconoscere legalmente gli autovelox

Per poter accedere alle notifiche di segnalazione della presenza degli autovelox, è necessario far collaborare Google Maps con Tom Tom AmiGO, mediante i passaggi che vi andremo ora ad elencare. In pochi secondi, troverete finalmente la soluzione ai vostri problemi, ed avrete accesso alle segnalazioni, in modo da poter gestire al meglio la vostra guida. Vi consigliamo, ovviamente, di rispettare sempre i limiti di velocità previsti.

Maps ecco come funziona – Yokohama.it
  1. Scaricate Tom Tom AmiGO: Questa operazione può essere fatta da Google Play Store, dunque, il metodo è utilizzabile solamente sui dispositivi Android, ed installatelo sullo smartphone che viene utilizzato per navigare con Google Maps;
  2. Aprite l’app TomTomAmiGO: A questo punto, sarà necessario accettare i termini ed abilitare i servizi di localizzazione, così come le indicazioni vocali;
  3. Accedete al menu di AmiGO: Occorre passare alla visualizzazione mappa arrivati a questo punto;
  4. Consentite la visualizzazione in primo piano nelle impostazioni: Per farlo, occorre cliccare sul tasto delle impostazioni, scorrete verso il basso e trovare la voce “Visualizzazione in primo piano”, per poi abilitare il tasto concedendo la vostra autorizzazione;
  5. Avviate la navigazione con Google Maps: Da quel momento, tutti gli avvisi di TomTom AmiGO compariranno in sovrapposizione. Poi riceverete dunque le notifiche in tempo reale sulla presenza degli autovelox in modo del tutto legale e senza timori.
Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

La Toyota Yaris ha una sorella con un prezzo da capogiro: è maestosa

La Toyota ha una gamma allargata che comprende anche un modello Lexus che in pochi…

1 mese ago

Dramma Stellantis, oltre 200mila auto richiamate: è una catastrofe

Stellantis è di nuovo costretta ad intervenire su un vasto numero di sue auto, a…

1 mese ago

Mick Schumacher pronto a tornare in F1 nel segno della Ferrari

Il figlio d’arte di Michael potrebbe ritornare in griglia in F1 con un nuovo team.…

1 mese ago

Tutte le app per evitare le multe: non temerete più gli autovelox

Oggi più che mai è necessario rispettare le norme del Codice della Strada anche per…

1 mese ago

Sainz e la “minaccia” alla Ferrari: spunta un retroscena agghiacciante sulla stagione 2024

Carlos Sainz non ha ottenuto il rinnovo di contratto lo scorso anno dalla Ferrari, così…

1 mese ago

La Lancia risponde alle accuse: arrivano parole forti, ecco la situazione del marchio di Torino

I dati sulle vendite sono molto negativi per la Lancia, che nella gamma offre solamente…

1 mese ago