Schizza+il+prezzo+della+benzina%2C+ma+il+petrolio+scende%3A+svelato+il+motivo+di+questo+%26%238220%3Bmistero%26%238221%3B
yokohamait
/2025/06/27/schizza-il-prezzo-della-benzina-ma-il-petrolio-scende-svelato-il-motivo-di-questo-mistero/amp/
Notizie

Schizza il prezzo della benzina, ma il petrolio scende: svelato il motivo di questo “mistero”

Il conflitto che coinvolge Israele, Iran e Stati Uniti ha generato delle ripercussioni anche presso i nostri distributori di benzina.

In base a quanto sancito dall’Unione nazionale consumatori, un pieno di benzina è schizzato a 2 euro nel giro di una settimana. In autostrada il prezzo della benzina ha superato i 2,3 euro. Gli indici internazionali del petrolio sono tornati stabili, come nella situazione antecedente al conflitto, ma in Europa si piange ai distributori.

Cresce il prezzo della benzina – Yokohama.it

La tregua in Iran ha calmato le acque nelle ultime ore, ma i prezzi dei carburanti alla pompa sono saliti alle stelle e stenteranno a calare. Dopo l’attacco statunitense in Iran, l’innalzamento è stato immediato. Un pieno, in base all’analisi dell’Unione nazionale consumatori, è aumentato di 2 euro in 7 giorni. In autostrada il prezzo della benzina in modalità servito ha sfondato la superato i 2,3 euro al litro in diversi distributori, e, in molti impianti autostradali, al self ora è intorno ai 2 euro al litro, ha stabilito Codacons.

I prezzi del petrolio sui mercati internazionali hanno chiuso in forte calo. I contratti sul Brent sono stati ceduti a 72 dollari al barile, con un calo del 6,5%. In picchiata del 6% anche per l’indice Wti, punto di riferimento per la determinazione del prezzo del petrolio nel mercato statunitense e a livello internazionale. Sebbene gli indici del petrolio siano calati, i prezzi per i consumatori sono saliti.

Sale il prezzo ai distributori di benzina

Assoutenti ha annunciato: “La guerra scoppiata in Iran, come a suo tempo il conflitto ucraino, viene utilizzata come pretesto per fenomeni speculativi sulle quotazioni dei prodotti energetici. Il peggio deve ancora venire e il conflitto in atto rischia di avere ripercussioni dirette per le tasche dei cittadini italiani e delle imprese“.

Italiani in affanno: prezzi benzina in salita – Yokohama.it

Assopetroli, che riunisce le piccole e medie imprese, ha replicato: “In merito alle recenti denunce su presunti rincari record dei carburanti lungo la rete autostradale, è necessario riportare il dibattito su un piano di chiarezza e verità. In Italia, i prezzi dei carburanti sono totalmente liberalizzati da oltre dieci anni. Ogni impianto applica liberamente le proprie condizioni di mercato, stabilite in base a concorrenza, costi operativi e servizi offerti. Non esistono prezzi imposti o calmierati, né alcuna istituzione pubblica può intervenire per fissarli o limitarli Il self service conviene davvero. La modalità servito è una scelta, non un obbligo. Chi vuole evitare il sovrapprezzo legato alla presenza dell’operatore può scegliere il self service, che resta significativamente più economico“.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

La Toyota Yaris ha una sorella con un prezzo da capogiro: è maestosa

La Toyota ha una gamma allargata che comprende anche un modello Lexus che in pochi…

1 mese ago

Dramma Stellantis, oltre 200mila auto richiamate: è una catastrofe

Stellantis è di nuovo costretta ad intervenire su un vasto numero di sue auto, a…

1 mese ago

Mick Schumacher pronto a tornare in F1 nel segno della Ferrari

Il figlio d’arte di Michael potrebbe ritornare in griglia in F1 con un nuovo team.…

1 mese ago

Tutte le app per evitare le multe: non temerete più gli autovelox

Oggi più che mai è necessario rispettare le norme del Codice della Strada anche per…

1 mese ago

Sainz e la “minaccia” alla Ferrari: spunta un retroscena agghiacciante sulla stagione 2024

Carlos Sainz non ha ottenuto il rinnovo di contratto lo scorso anno dalla Ferrari, così…

1 mese ago

La Lancia risponde alle accuse: arrivano parole forti, ecco la situazione del marchio di Torino

I dati sulle vendite sono molto negativi per la Lancia, che nella gamma offre solamente…

1 mese ago