Tesla nei guai, un nuovo colosso pronto a spodestarla: l’auto costa meno ed è potentissima

Per la Tesla non sono mesi esaltanti, ed ora c’è da temere un’altra rivale molto temibile. Andiamo a scoprire la novità che arriva dalla Cina, un SUV che vuole dominare il mercato.

I tempi in cui la Tesla dominava incontrastata in termini di vendita e produzione di auto elettriche sono ormai terminati, visto che la concorrenza l’ha raggiunta, se non superata, sotto diversi punti di vista. Le vendite della compagnia di Elon Musk sono precipitate negli ultimi mesi, con le rivali cinesi, con BYD su tutte, che stanno superando man mano le vetture texane, grazie a tecnologie sempre più efficienti ed a prezzi di mercato più bassi.

Tesla nei guai
Tesla logo (ANSA) – Yokohama.it

Ma, a questo punto, qual è la nuova rivale della Tesla? Potremmo considerare tale la nuova Xiaomi YU7, il SUV del colosso della tecnologia che si candida al ruolo di sfidante della Model Y. Xiaomi ha esordito nel mondo delle auto elettriche poco più di un anno fa con la berlina SU7, che ha ottenuto un successo eccezionale, totalizzando centinaia di migliaia di ordini in poche ore. Adesso l’obiettivo è quello di replicare quel successo, mediante il primo SUV ad emissioni zero della propria gamma.

Tesla, la nuova rivale è la temibile Xiaomi YU7

Il nuovo SUV di casa Xiaomi è il YU7, nuovo gioiellino che vorrà sfidare la Tesla Model Y. Secondo le prime indiscrezioni, avrebbe raccolto qualcosa come 200.000 ordini in due minuti. Il debutto ufficiale è atteso per luglio, e misura 4,99 metri di lunghezza, 1,99 metri in larghezza ed 1,61 metri in altezza, con un passo eccezionale, di ben 3,00 metri. Il peso può variare, a seconda dell’allestimento, tra i 2.140 ed i 2.460 kg. La nuova Xiaomi sarà disponibile in tre versioni di motore, con potenza che parte da 320 cavalli nella versione entry level RWD a trazione posteriore. La coppia massima è di 528 Nm, con 240 km/h di velocità massima.

Xiaomi YU7 sfida la Tesla
Xiaomi YU7 in mostra (Media Press) – Yokohama.it

Il SUV YU7 mette a disposizione la variante Pro AWD a trazione integrale, con 496 cavalli di potenza massima e 690 Nm di coppia, che scatta da 0 a 100 km/h in soli 4,27 secondi. La top di gamma prevede una potenza massima di 691 cavalli, ed è la Max AWD, con la velocità massima che è di 253 km/h. Tutte le versioni utilizzano un’architettura ad 800 Volt, e le batterie sono da 96,3 kWh. Le autonomie previste sono comprese tra i 770 e gli 835 km. Il prezzo previsto è compreso tra i 38 ed i 51 mila euro al cambio attuale, ma, almeno inizialmente, la vedremo solo in Cina. Poi si vedrà.

Gestione cookie