Il+colosso+cinese+prosegue+l%26%238217%3Bavanzata+europea%3A+l%26%238217%3Bultima+notizia+%C3%A8+una+mazzata+ai+rivali
yokohamait
/2025/06/30/il-colosso-cinese-prosegue-lavanzata-europea-lultima-notizia-e-una-mazzata-ai-rivali/amp/

Il colosso cinese prosegue l’avanzata europea: l’ultima notizia è una mazzata ai rivali

La Cina viaggia spedita alla conquista del mercato europeo, ed ora le cose si fanno ancor più interessanti. Ecco la decisione che sembra poter rivoluzionare del tutto il settore delle quattro ruote.

In un mercato dell’auto in grave crisi e che fatica a trovare una soluzione al calo vendite degli ultimi anni, la Cina prosegue nella propria avanzata, ed ha compreso che il mercato europeo deve essere l’obiettivo da conquistare. BYD sta diventando un punto di riferimento per il paese del Dragone, e di anno in anno sta guadagnando delle pesanti quote di mercato, aumentando il proprio giro di affari.

Auto Cina mossa strategica – Yokohama.it

BYD sta lanciando nuove vetture a raffica e per l’Europa lavora ad una nuova gamma Plug-In Hybrid, avendo realizzato che il full electric non è così popolare come in Cina, tanto per usare un eufemismo. BYD potrà fare uso anche di due stabilimenti di produzione in Europa, uno in Ungheria ed uno in Turchia, in modo da evitare di dover sottostare ai dazi doganali imposti dalla UE sulle auto prodotte in Cina. Per la produzione in territorio europeo, la casa del paese del Dragone ha appena firmato un accordo storico.

BYD, scelto l’acciaio austriaco per la prima fabbrica europea

Nelle ultime ore, è stato annunciato l’accordo tra BYD e Voestalpine, gruppo globale austriaco attivo nel settore dell’acciaio e della tecnologia, che si occuperà della fornitura per lo stabilimento situato in Ungheria. L’intesa è stata svelata a Vienna dalla Vicepresidente Esecutiva di BYD Stella Li, assieme al CEO di Voestalpine Herbert Elbensteiner, e prevede la fornitura di acciaio laminato e rende l’azienda austriaca uno dei primi partner ufficiali dello stabilimento di Szeged. La BYD ha scelto Voestalpine per la vicinanza geografica dell’impianto, ma anche per la grande qualità dell’acciaio che produce, riconosciuto a livello mondiale per la sua affidabilità e per l’elevata qualità.

BYD in mostra (ANSA) – Yokohama.it

La collaborazione dimostra l’impegno di BYD nel voler collaborare con dei produttori locali, in modo da raggiungere l’obiettivo che è stato reso noto da tempo. BYD vuole conquistare l’Europa e punta a farlo producendo le auto nel Vecchio Continente, così da azzerare gli effetti dei dazi e da tagliare i costi sui trasporti. Al momento, pare che BYD stia lavorando per trovare ulteriori partner in campo europeo, e presto sono attesi altri annunci in tal senso. La concorrenza non può certo dormire sonni tranquilli, visto che i cinesi hanno intenzioni serie.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

La Toyota Yaris ha una sorella con un prezzo da capogiro: è maestosa

La Toyota ha una gamma allargata che comprende anche un modello Lexus che in pochi…

1 mese ago

Dramma Stellantis, oltre 200mila auto richiamate: è una catastrofe

Stellantis è di nuovo costretta ad intervenire su un vasto numero di sue auto, a…

1 mese ago

Mick Schumacher pronto a tornare in F1 nel segno della Ferrari

Il figlio d’arte di Michael potrebbe ritornare in griglia in F1 con un nuovo team.…

1 mese ago

Tutte le app per evitare le multe: non temerete più gli autovelox

Oggi più che mai è necessario rispettare le norme del Codice della Strada anche per…

1 mese ago

Sainz e la “minaccia” alla Ferrari: spunta un retroscena agghiacciante sulla stagione 2024

Carlos Sainz non ha ottenuto il rinnovo di contratto lo scorso anno dalla Ferrari, così…

1 mese ago

La Lancia risponde alle accuse: arrivano parole forti, ecco la situazione del marchio di Torino

I dati sulle vendite sono molto negativi per la Lancia, che nella gamma offre solamente…

1 mese ago