Toyota, emerge una verità scomoda per tutti i competitor: che batosta scioccante

Sembra che nulla possa fermare lo strapotere sul mercato della Toyota. Il colosso giapponese ha registrato dei dati di vendita impressionanti il mese scorso.

Se aveste voglia di guidare un’auto affidabile, moderna ed efficiente la risposta è chiara: dovete acquistare l’hybrid Toyota. La tecnologia creata dai giapponesi anni prima della concorrenza sta facendo la differenza in un mercato dove prevale la crisi globale. Nonostante i dazi, Toyota ha concluso il mese di maggio con un numero record di auto vendute a livello mondiale. Ben 898.721 unità sono state immesse sul mercato, una crescita del 6,9% rispetto allo stesso mese del 2024. Si tratta del quinto mese di fila in crescita, trainato in particolare dalla domanda negli Stati Uniti (+10,9%), in Cina (+6,8%) e in Giappone (+4,4%).

Numeri Toyota vendite
Il boom di vendita delle Toyota (Ansa) Yokohama.it

La Borsa ha palesato un +2,87% quando il titolo è in rosso del 20% da inizio d’anno. Toyota vola anche a causa del timore degli americani di pagare molto di più un’unità con le nuove tariffe di importazione decise dal Presidente Donald Trump. Di conseguenza gli americani hanno anticipato l’acquisto di una nuova vettura. Il lancio di nuovi modelli, come la Land Cruiser, hanno fatto la differenza. A fronte di una crescita così esponenziale c’è una produzione globale che ha palesato un leggero rallentamento: -0,7% su base annua, a quota 806.677 unità.

La crescita di Toyota non si arresta

Le tensioni tra Tokyo e Washington sui dazi continuano ad essere un fattore, ma il governo giapponese è al lavoro per ottenere un’esenzione definitiva dalle tariffe del 25%. Le perdite per Toyota ci sono state e ci saranno in futuro con i dazi, ma la solidità si è vista anche in questa fase di incertezza totale sui mercati è importante.

La crescita di Toyota non si arresta
Il colosso giapponese Toyota ha registrato dei dati di vendita top (Ansa) Yokohama.it

Non a tutti i brand è andata bene nell’ultimo periodo. Honda e Nissan hanno riportato cali rispettivamente del 4% e 6% nelle vendite mensili, i numeri di Toyota appaiono come un miracolo. Le strategie commerciali hanno reso possibile questo progresso. Il marchio delle tre ellissi si è lasciata aperte tutte le porte, non dimenticando i motori termici e senza lanciarsi subito sullo sviluppo di EV.

Gestione cookie