La Moto Guzzi cinese che vuole annientare la concorrenza: prezzo mai visto prima e tanta qualità

La crescita dei brand cinesi sta portando alla nascita di moto sempre più performanti e curate nei dettagli. Fate largo a una nuova offerta in stile Moto Guzzi.

La Moto Guzzi del papà in garage ha sempre avuto il suo fascino e il suo peso. La tradizione italiana della Casa dell’Aquila ha fatto la storia del motociclismo, ed esercita, ancora, più all’estero che da noi probabilmente, il suo appeal. Il suo richiamo è forte con dei modelli costruiti secondo tradizione, custom possibilmente, accattivanti dallo stile vintage.

Modello in stile Moto Guzzi
Arriva dalla Cina un modello in stile Moto Guzzi – Yokohama.it

I cinesi o meglio le Case costruttrici di motociclette, negli ultimi venti anni hanno riscritto il canone di “fare” moto, copiando, e in certi casi innovando anche modelli storici italiani o americani, portandoli sul mercato con progetti per tutti, nel pieno rispetto delle normative europee, gusti e portafogli. Tutto vero e il verbo “fare” si coniuga al presente con una proposta super interessante che arriva dal colosso QJ Motor, che pare quasi aver stretto una partnership con la casa di Mandello del Lario o forse è vero il contrario.

L’anti-Moto Guzzi cinese

La QJ Motor SRV 300 si presenta come una custom anni ’90, dal fascino senza tempo, grazie alle linee classiche e la sella bassa. Il propulsore è un bicilindrico a V di 296 cc, in grado di sprigionare 30 CV a 9.000 giri/min. Un progetto moderno e brillante, associato a un cambio a 6 marce con frizione antisaltellamento per garantire fluidità di marcia. La sella rende possibile a tutti una guida sicura e comodità anche per il passeggero. Il peso, contenuto di soli 163 kg, va tutto vantaggio della maneggevolezza anche in città nel traffico.

L’anti-Moto Guzzi cinese
QJ Motor SRV 300 (Media press) – Yokohama.it

Stile classico ma con innovazione a bordo: ABS di serie, l’illuminazione full LED e persino una presa USB per ricaricare lo smartphone durante i viaggi. Il tutto proposto all’incredibile prezzo di 4.690 euro. Una moto competitiva nella sostanza e che si inserisce in una fascia di prezzo che attira i papà desiderosi di fare un giro sulla moto regalata al figliolo. Un progetto vincente che troverà, sicuramente, un riscontro commerciale immediato. Perchè vale sempre la regola che il classico non passa mai di moda.

Gestione cookie