Il mercato nostrano sta accogliendo numerosi colossi stranieri che stanno spopolando. Scopriamo l’ultima new entry del car market.
Un tempo l’Europa aveva una posizione di forza assoluta nel settore delle quattro ruote. Gli americani provavano a tenere il passo dei top brand del Vecchio Continente. Poi arrivarono i colossi giapponesi, coreani prima che la Cina nel nuovo millennio facesse dei passi da gigante enormi. I problemi sono cominciati in Europa quando i prezzi delle vetture sono cresciuti esponenzialmente e quelli delle auto cinesi, comprese le EV, sono rimasti bassi con una qualità da non sottovalutare.

La Cina può vantare una forza lavoro gestita dai colossi dell’industria in modo molto diverso rispetto agli operai nostrani. Hanno, inoltre, le terre rare e spazi che noi potremmo solo sognare. Con un sostegno statale sono tantissime le realtà emergenti. Alle spalle di BYD che guida la rivoluzione copernicana cinese, c’è un altro marchio che si sta facendo largo.
Geely verrà commercializzato in Italia grazie ad un accordo di distribuzione con Jameel Motors Italia. La gamma del colosso cinese si compone sia di modelli elettrici che ibridi, investendo sulle auto NEV (New Energy Vehicles). Verrà venduto un SUV 100% elettrico, la Geely EX5. Poi sarà il turno di un SUV ibrido Plug-in.
Arriva anche Geely in Italia
Il major del Paese del Dragone Rosso avrà 15 concessionari ma si potrebbe arrivare a quota 70 già entro nel 2026. Il SUV full electric ha una lunghezza di 4.615 mm, una larghezza di 1.901 mm e un’altezza di 1.670 mm, con un passo di 2.750 mm. Il propulsore elettrico sprigiona una potenza massima di 160 kW e una coppia di 320 Nm, permettendo uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 6,9 secondi. I clienti potranno scegliere tra due configurazioni di batteria: una da 49,52 kWh e una da 60,22 kWh, che garantiscono un’autonomia fino a 425 km secondo il ciclo WLTP.

Il mercato cinese sta crescendo. Se l’elettrico non ha ancora fatto presa sugli italiani, il discorso potrebbe essere diverso per le auto ibride del major cinese. Geely ha nel suo portafoglio Volvo, Polestar, Lotus, Lynk & Co e Zeekr. Auto di assoluta qualità. Inoltre, possiede metà della joint venture che controlla Smart. La crescita è stata clamorosa nel corso degli ultimi anni e ora mira a farsi strada nel Belpaese.