La MotoGP è tornata sotto il dominio di Marc Marquez, acerrimo nemico di Valentino Rossi. Per il pilota di Tavullia, nel corso dei prossimi anni, potrebbe accadere qualcosa di molto negativo.
Da diversi anni a questa parte, Valentino Rossi ha deciso di lasciare la MotoGP dopo l’ultima gara disputata a Valencia nel 2021. Il pilota di Tavullia corre ormai a tempo pieno nel mondo delle quattro ruote, ed è protagonista nelle competizioni GT con la BMW M4 GT3, con la quale gareggia sia nel FIA WEC che nel GT World Challenge. Il “Dottore” è alfiere del team WRT, gestito da Vincent Vosse, ed ha ottenuto anche diverse vittorie in questi anni.

Per il secondo anno consecutivo, la 24 ore di Le Mans è stata purtroppo stregata per lui, ancora una volta costretto al ritiro durante la notte, a causa di un problema tecnico durante la notte. Un gran peccato visto che Valentino Rossi era in lotta per la vittoria di classe LM GT3, ed anche nel 2024 dovette alzare bandiera bianca mentre era nelle prime posizioni. Le brutte notizie non sono finite per il nove volte campione del mondo del Motomondiale, ma questa volta c’è di mezzo Marc Marquez, il quale punta dritto ai suoi record in MotoGP. L’obiettivo è chiaro per lo storico rivale del “Dottore”.
Valentino Rossi, Marquez può raggiungere le sue vittorie
Con il trionfo di Assen, Marc Marquez ha toccato quota 68 vittorie in top class, raggiungendo quelle conseguite in carriera da Giacomo Agostini, all’epoca padrone della 500, quando ancora non esisteva la MotoGP. Marc è ora a -21 dalle vittorie in classe regina di Valentino Rossi. Considerando anche le altre categorie, ovvero quelle inferiori, il nativo di Cervera è salito a quota 94 affermazioni in carriera, ed anche in tal senso, paga solo 21 vittorie dal “Dottore”.

Considerando la superiorità che sta mettendo in mostra in sella alla Ducati, è probabile che Marquez possa superare Valentino Rossi nei prossimi anni. Mantenendo un ritmo come quello imposto nel 2025, è probabile che già durante la prossima stagione lo spagnolo si avvicini al suo grande avversario. Luigi Dall’Igna, boss della Ducati, ha lodato l’ennesimo trionfo del suo pilota: “Nel decimo appuntamento del 2025, Marc si impne con la sua sesta affermazione, eguagliando il mito di Giacomo Agostini a quota 68 vittorie in classe regina. Quando decide di andare in testa, pur non essendo Assen una delle sue piste preferite, lo fa, ci resta ed allunga quanto basta“.