Problemi per il colosso delle auto: scatta il maxi richiamo, c’è un serio problema di sicurezza

Un colosso del mondo delle quattro ruote è costretto a procedere al richiamo di questi modelli, a causa di un preoccupante problema legato alla sicurezza. Scopriamo di cosa si tratta e quali sono i modelli coinvolti.

I richiami sono ormai centrali nel mondo delle quattro ruote, e riguardano quasi tutti i costruttori. In Europa, ha tenuto banco la questione degli airbag Stellantis prodotti dalla giapponese Takata, che ha portato al richiamo di modelli come la Citroen C3 e la DS3, per oltre mezzo milione di unità. Altri marchi che spesso vengono interessati da queste procedure sono la Ford, la Tesla e tanti altri brand statunitensi, a seguito della grande attenzione che c’è da parte degli enti locali oltreoceano.

Problemi auto richiamo colosso dei motori
Problemi auto brutta notizia – Yokohama.it

Secondo quanto riportato dal sito web “Autoevolution.com“, una fonte sempre molto affidabile in questi casi, il colosso General Motors dovrà richiamare un gran numero di vetture per via problemi agli airbag, che evidentemente perseguitano un gran numero di costruttori al giorno d’oggi. Quando c’è di mezzo la sicurezza, i grandi costruttori non possono permettersi di rischiare, e sono costretti ad intervenire con richiami di massa. Scopriamo quali sono i modelli coinvolti nel richiamo.

General Motors, problemi agli airbag di Chevrolet e GMC

General Motors è uno dei più grandi gruppi automobilistici del mondo, e quando avvia una pratica di richiamo, c’è sempre una discreta preoccupazione da parte dei clienti. Sono finite sotto accusa per problemi con gli airbag le Chevrolet Silverado e GMC Sierra, ovvero due modelli di pick-up molto popolari negli Stati Uniti d’America. Pare che il problema sia legato ai tappi terminali utili al gonfiaggio degli airbag stessi, che potrebbero staccarsi nel momento in cui si dispiegano a seguito di un incidente.

Chevrolet Silverado problemi airbag
Chevrolet Silverado in mostra (Chevrolet) – Yokohama.it

La stessa General Motors, dopo aver analizzato la situazione, non può escludere la rottura della parete laterale in fase di gonfiaggio, e dovrà analizzare con cura quanto accaduto. Gli airbag finiti sotto accusa sono stati prodotti dalla Joyson Safety Systems, un fornitore esterno di General Motors. I pick-up da analizzare sono stati prodotti a partire dal 2018, ed ora sarà importante verificare che le auto in questione soddisfino i requisiti di sicurezza.

Gestione cookie