Verstappen in Mercedes, arriva la conferma: lo ha rivelato proprio lui

Max Verstappen è al centro di importanti trattative di mercato, ed in lui i dubbi sul futuro aumentano visto il calo di rendimento della Red Bull. Ora arrivano conferme su una trattativa con la Mercedes in corso.

Silverstone si è rivelata durissima per Max Verstappen e la Red Bull, impossibilitati a salire sul podio e costretti ad accontentarsi di un poco onorevole quinto posto. L’olandese aveva piazzato il guizzo da campione al sabato, prendendosi una pole position su cui pochi avrebbero scommesso, grazie anche ad un assetto estremamente scarico adottato sulla sua RB21. La mossa però non ha pagato in gara, portandolo a soffrire sul bagnato, rendendo Super Max incapace di difendersi dalle devastanti McLaren.

Verstappen in Mercedes
Verstappen in azione a Silverstone (ANSA) – Yokohama.it

Mentre era al secondo posto, Verstappen si è girato alla ripartenza dalla Safety Car alla curva Stowe, per poi riuscire a rimontare ed a portare a casa almeno 10 punti. Non si è trattato del week-end in cui sperava il figlio di Jos e nemmeno il suo team, alla luce delle voci di mercato che stanno emergendo in questi giorni. SKY Sport Italia ha parlato di un approdo in Mercedes già nel 2026, al posto di George Russell, e quello di un suo eventuale trasferimento al team di Brackley è stato il tema che ha tenuto banco nella tappa di Silverstone. Ora emergono ulteriori dettagli.

Verstappen, Helmut Marko ammette la trattativa con Mercedes

Intervistato da “OE24“, il super-consulente della Red Bull, Helmut Marko, ha ammesso di avere la sensazione che tra Max Verstappen e la Mercedes ci sia una trattativa: “Max potrebbe essere in trattativa, ma non ci sono sviluppi attuali. Le clausole che permetterebbero a Max di uscire dal suo contratto con la Red Bull non sono attive“. Il contratto di Super Max con il team di Milton Keynes è infatti valido sino al 2028 compreso, e si è spesso parlato di una clausola d’uscita.

Max Verstappen Helmut Marko conferma la trattativa
Max Verstappen in azione (ANSA) – Yokohama.it

Nello specifico, essa verrebbe attivata nel caso in cui, alla fine del mese di luglio o alla pausa estiva (che inizierà dopo il 3 di agosto, giorno del GP di Ungheria), Verstappen non si trovasse ai primi tre posti della classifica mondiale. Al momento, l’olandese ha un vantaggio di 18 punti su George Russell, proprio colui che il figlio di Jos dovrebbe andare a sostituire in Mercedes nel caso in cui l’affare si concretizzasse. Prima della pausa ci sono ancora due appuntamenti, quelli di Spa-Francorchamps e Budapest, per un’estate che nel paddock di F1 si fa sempre più intensa.

Gestione cookie