Guerra tra Stellantis, Europa e Cina: c’è di mezzo una vera e propria miniera d’oro

Il gruppo Stellantis dovrà vedersela con la Cina e l’Europa per la miniera di litio che si trova in Serbia. Ecco perché la lotta all’approvvigionamento di questo materiale è diventata fondamentale.

L’Europa punta ad una transizione energetica che possa annullare o ridurre al minimo le emissioni, ed è in tal senso che si è puntato sul piano che mira ad eliminare le auto dotate di motore a combustione interna. Dal 2035 sarà possibile produrre e vendere solo auto elettriche sul suolo europeo, una strategia che, almeno per il momento, appare suicida, visto che le vendite delle BEV non decollano come sperato.

Guerra tra Stellantis, Europa e Cina: c'è di mezzo una vera e propria miniera d'oro
Stellantis – Yokohama.it

Molti costruttori hanno scelto di tornare indietro riaprendo all’ibrido, nella speranza che anche l’Europa possa rivedere i propri piani, aprendo a tecnologie più comuni ed apprezzate dai clienti. Nel frattempo, l’elettrico non può di certo essere messo da parte, ed è iniziata una vera e propria ricerca del litio, con l progetto minerario della valle di Jadar, in Serbia, che diventa un obiettivo per molte realtà. La multinazionale Rio Tinto guida questa iniziativa, con un investimento che è stimato in circa 2,4 miliardi di dollari, e che vuole coprire sino al 90% della domanda di litio dell’Unione Europea sino al 2030. Per l’elettrico, dunque, si tratta di una risorsa straordinaria.

Stellantis, è sfida con Cina ed Europa per la miniera di litio

La partecipazione cinese in questa impresa è indiretta ed avviene tramite Chinalco, che possiede il 15% di Rio Tinto, e solleva degli interrogativi in merito al controllo della catena di approvvigionamento. La Cina ha infatti grande potenziale relativamente alla produzione di auto in Serbia, ma tra le aziende più importanti coinvolge c’è anche Stellantis, che ha stanziato 35 miliardi di euro entro il 2025 per elettrificare la propria gamma, e come target si è imposta la produzione di 2,5 milioni di BEV entro il 2027. A Kragujevac è presente un importante sito di produzione, dove nasce, tra le altre, anche la nuova FIAT Grande Panda.

Litio guerra totale
Litio in mostra – Yokohama.it

Il litio è fondamentale per la produzione delle batterie di auto elettriche, ed il fatto di poter contare su una miniera in Serbia allontanerebbe la dipendenza dalla Cina. Stellantis vuole distaccarsi dal paese del Dragone, e guarda anche ad alternative come Africa ed Australia. C’è anche il rischio che la miniera di litio Serbia venga bloccata, ed il gruppo di John Elkann, in quel caso, sarebbe obbligato a guardare altro, così come tanti altri marchi europei impegnati sull’elettrico.

Gestione cookie