La Renault più estrema di sempre, può fare anche la Dakar: stile da utilitaria, ma muscoli e potenza da fuoristrada

Oggi vi parleremo di una Renault 5 resa ancor più estrema dal lavoro di un tuner, che ha deciso di rendere la piccola elettrica della casa della Losanga un’auto perfetta per il fuoristrada.

Il fuoristrada è un tipo di veicolo che, nel corso degli anni, è passato di moda, venendo gradualmente sostituito dai SUV, più adatti alla viabilità ordinaria, pur mantenendo la caratteristica delle ruote alte. Tuttavia, gli appassionati di questa tipologia di veicoli non mancano, ed un tuner tedesco ha deciso di fare un regalo a questa nicchia di fan. Ecco, dunque, la Renault 5 by delta4x4, questo il nome dei produttori di questo kit estremo.

La Renault più estrema di sempre, può fare anche la Dakar: stile da utilitaria, ma muscoli e potenza da fuoristrada
Renault (ANSA) – Yokohama.it

La base utilizzata è quella della nuova Renault 5 E-Tech Electric, una delle auto ad emissioni zero più belle in circolazione ed una delle poche che sono state realmente apprezzate da quasi tutti gli amanti del mondo dei motori. Delta4x4 ha proposto un kit di trasformazione per la piccola belva transalpina, che la rende quasi un buggy, che noi tutti vedremmo molto bene alla Dakar. Andiamo a scoprire tutti i dettagli di un progetto davvero interessante.

Renault, ecco la 5 E-Tech Electric che diventa un fuoristrada

La Renault 5 E-Tech Electric by delta4x4 si basa sul modello elettrico della casa francese, che difficilmente è riconoscibile dopo la trasformazione. L’assetto viene rialzato sino a 100 mm, con passaruota allargati e pneumatici da fuoristrada Loder AT #1, di misura 255/55 R18. Arriva anche un vistoso portapacchi piazzato sul tetto, molto funzionale per caricare tutti gli accessori che servono per il nostro viaggio.

Renault 5 diventa un fuoristrada
Renault 5 in mostra (Instagram delta4x4) – Yokohama.it

L’auto dotata anche di una pala per l’uscita della sabbia, così come di ruota di scorta e tattiche di benzina per una sorta di gruppo elettrogeno piazzato al posteriore. Appaiono quattro fari supplementari sul frontale, marchiati PIAA, piazzati per viaggiare anche in strade in cui non c’è un minimo di lilluminazione. Si tratta di un vero e proprio omaggio alle auto da rally impegnate nelle competizioni più estreme degli anni Ottanta.

Sulla carrozzeria appaiono delle interessanti grafiche adesive, e le cinture di sicurezza di chiusura del cofano anteriore e del portellone sono un altro richiamo ai miti del passato. Al momento, questa Renault 5 non è ancora stata prodotta e quelli che sono stati diffusi sono solo dei render digitali. Tuttavia, l’azienda ha intenzioni serie ed ha già sondato l’interesse di potenziali clienti. Il kit potrebbe costare tra i 15.000 ed i 20.000 euro, da aggiungere al prezzo di partenza dell’auto, che in Italia costa 24.900 euro.

Gestione cookie