La+Tesla+entra+nel+futuro%3A+arriva+la+super-stazione+di+ricarica%2C+funziona+in+un+modo+mai+visto+prima
yokohamait
/2025/07/11/la-tesla-entra-nel-futuro-arriva-la-super-stazione-di-ricarica-funziona-in-un-modo-mai-visto-prima/amp/
Notizie

La Tesla entra nel futuro: arriva la super-stazione di ricarica, funziona in un modo mai visto prima

La Tesla ha scelto di compiere un netto passo in avanti nelle infrastrutture di ricarica delle auto elettriche. Ecco come funziona la super stazione Supercharger della compagnia di Elon Musk.

Il futuro del mondo delle quattro ruote potrebbe essere dominato dalle auto elettriche, ma per far sì che ciò accada, è necessario un netto passo in avanti sotto il profilo tecnologico. La Tesla ha patito un periodo di crollo delle vendite e vuole risollevarsi, con Elon Musk che è tornato ad occuparsi in prima persona della propria azienda, mettendo da parte gli impegni politici.

Tesla logo (ANSA) – Yokohama.it

I rapporti tra il CEO e fondatore e Donald Trump si sono incrinati nel corso degli ultimi mesi, e tutto ciò ha convinto l’uomo più ricco del mondo a lasciare il DOGE ed a concentrarsi sulla sua Tesla. L’azienda ha ora svelato la stazione di ricarica Oasis, che rispetto alle altre effettua dei decisi passi in avanti sotto il profilo tecnologico. Sembra un vero e proprio centro di ricarica futuristico, dotato di tutte le ultime innovazioni, e che punta su un particolare mai visto prima. Ecco i dettagli sul suo funzionamento e quali sono le principali novità.

Tesla, ecco la stazione Oasis dei Supercharger

Le stazioni di Tesla Supercharger sono un valore aggiunto per la compagnia di Elon Musk, e da tempo vengono integrate con impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo. La casa texana ha ora inaugurato Oasis Supercharger, a Lost Hills, in California, annunciato lo scorso anno nel mese di ottobre. Essa è una stazione di ricarica dotata di un impianto fotovoltaico e sistema di accumulo, che permette alle colonnine di lavorare in autonomia, ovvero off-grid nel caso in cui ciò fosse necessario. Ora la stazione è realmente funzionante, anche se non tutti i punti di ricarica sono ancora disponibili all’utilizzo.


Sono presenti ben 168 postazioni di ricarica a potenza elevata, detti anche Supercharger V4, ed è una delle stazioni più grandi del mondo. A fare la differenza è un impianto fotovoltaico da 11 MW, che alimenta la stazione, e sono stati installati anche 10 Tesla Megapack che hanno una capacità di accumulo di energia di 39 MWh. Entro fine hanno è previsto anche l’arrivo di una lunghe dove si potrà trascorrere il tempo che occorre per la ricarica delle proprie auto.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

La Ferrari prepara la sua nuova supercar: è già un mostro e tutti l’aspettano (FOTO)

Il 2025 è un anno molto impegnativo per la Ferrari, che ha già svelato diversi…

2 ore ago

Addio alla Formula 1, arriva l’annuncio tra le lacrime

La Formula 1, nel corso delle ultime ore, è stata colpita da un annuncio che…

10 ore ago

La nuova Buell è stellare: mai visto un modello del genere, che spettacolo

La Erik Buell Racing, marchio statunitense con sede nel Wisconsin, ha svelato il suo nuovo…

13 ore ago

La Renault più estrema di sempre, può fare anche la Dakar: stile da utilitaria, ma muscoli e potenza da fuoristrada

Oggi vi parleremo di una Renault 5 resa ancor più estrema dal lavoro di un…

15 ore ago

Ansia FIAT per la nota fabbrica italiana? Arriva la risposta spiazzante di Stellantis: quale sarà il futuro

Stellantis, gruppo investito da una terribile crisi, ha licenziato migliaia di persone negli stabilimenti italiani.…

18 ore ago

La Ferrari e quell’ultima speranza: ecco la novità che può risollevare la SF-25

La Ferrari sta vivendo l'ennesima stagione deludente, fatta di promesse non mantenute e di risultati…

24 ore ago