L’incredibile decisione della FIAT che fa felici gli italiani: ritorna un modello amatissimo

La FIAT si prepara a svelare tre nuovi modelli per il prossimo futuro, ma intanto, ha deciso di ritornare sui propri passi suscitando la gioia degli italiani. Ecco la vettura che tornerà presto in produzione.

Il futuro della FIAT sta man mano delineando, e l’obiettivo è quello di ampliare e svecchiare la gamma, con l’avvento di diversi nuovi modelli. Sulla base della Grande Panda, le cui consegne stanno finalmente prendendo il via ad un anno dall’unveiling, arriveranno la Pandissima e la Panda Fastback, il cui lancio è atteso a breve. Entrambe saranno disponibili sia con motori ibridi a benzina che con powertrain full electric.

FIAT fa felici gli italiani
FIAT logo (ANSA) – Yokohama.it

C’è attesa anche per scoprire il nuovo pick-up Strada, che dovrebbe essere disponibile anche dalle nostre parti dopo aver dettato legge in Brasile per diversi anni. Secondo alcune indiscrezioni, la FIAT è intenzionata a riprendere la produzione di un modello amatissimo, che nascerà nuovamente in Italia, anche se in edizione limitata. Andiamo a scoprire di quale vettura si tratta ed in quale stabilimento la vedremo fiorire.

FIAT, a Melfi torna in produzione la 500X e sarà termica

In base a quanto reso noto da alcune fonti, Stellantis riaprirà la produzione della FIAT 500X, un SUV che ha spopolato nell’ultimo decennio, e che verrà nuovamente assemblato nell’impianto di Melfi, in Basilicata. Tuttavia, sarà un processo produttivo che durerà solo per pochi giorni e per un modello in edizione limitata. L’assemblaggio della 500X è terminato nel corso dei mesi scorsi, ma ora ci sarà un piccolo ritorno al passato.

FIAT 500X torna in produzione a Melfi
FIAT 500X in mostra (Stellantis) – Yokohama.it

Secondo ciò che è emerso in queste ore, verrà prodotta una versione limitata della FIAT 500X con motore termico, con sole 5.000 unità che verranno assemblate. Tuttavia, c’è chi pensa che ne verranno costruite più del doppio, ma molto dipenderà dagli ordini. La notizia negativa? Non saranno auto prodotte per il mercato italiano, ma per quello nordafricano, dove Stellantis è in forte espansione ed in cui non sono presenti le limitazioni imposte dall’Unione Europea sul tema delle emissioni.

La produzione giornaliera a Melfi, secondo i sindacati, tornerà ad aumentare, passando da 170 a 175 unità, grazie anche e soprattutto alla 500X. Tuttavia, nel reparto montaggio verranno tagliate ben nove unità operative, una vera e propria contraddizione che preoccupa e non poco i lavoratori. Le sigle sindacali Fim, Uilm e Fismic hanno chiesto che l’azienda coinvolga i lavoratori nelle decisioni, ma ciò difficilmente accadrà in futuro.

Gestione cookie