La Tesla è protagonista di un crollo totale di vendite sotto tutti i punti di vista, ma c’è un modello in particolare che sta soffrendo da ormai diverso tempo. Ecco i dettagli su questo flop totale.
Sono tempi duri per il mercato delle auto elettriche, in caduta libera in quasi ogni angolo del mondo, ed è chiaro che chi produce solo questo tipo di veicoli non possa vivere un momento facile. La Tesla, dopo una prima discesa delle vendite nel 2024, si è trovata a fare i conti con una situazione da profondo rosso nel 2025, perlomeno nel corso di questi primi sei mesi del nuovo anno.

Ad influenzare il calo di interesse per la compagnia di Elon Musk anche le posizioni politiche assunte dal CEO e fondatore, che ha finanziato la campagna elettorale di Donald Trump, per poi salire a capo del DOGE. Dati i dissidi recenti tra Musk stesso ed il Tycoon, il fondatore della Tesla ha deciso di mollare tutto e di concentrarsi sulla propria azienda, ma ci vorrà del tempo per ottenere i risultati sperati. I risultati di vendita di uno dei modelli su cui si sperava maggiormente sono infatti pessimi.
Tesla, il Cybertruck vede le vendite continuare a scendere
Nel 2019, la Tesla presentò il Cybertruck, un pick-up elettrico che si è dimostrato un flop completo, dopo una presentazione che sembrava far presagire un boom sul mercato. La casa texana fece sapere che, in pochi giorni, era stato totalizzato un milione di prenotazioni, ma la versione di produzione non fu resa disponibile prima del 2023, ad un costo di 82.235 dollari, dopo che quattro anni prima era stato reso noto un prezzo di partenza di 39.900 dollari, almeno per al versione base. La casa con sede ad Austin aveva annunciato un volume produttivo di almeno 250.000 unità l’anno, ma nel primo anno di vita, si è fatto fatica a raggiungere le 40.000 vendite.

Secondo quanto reso noto da “Cox Automotive“, le vendite nel 2025 sono crollate del 32,5% con solo 2.619 Cybertruck immatricolati tra gennaio e febbraio. In base a quanto riportato da “Electrek“, la Tesla ha ora ampliato a quota 3.700 unità l’inventario dei Cybertruck prodotti e non venduti, cifra che corrisponde ad un valore di 300 milioni di dollari. Insomma, la situazione è nera, e questo mostro della strada, dotato di telaio in acciaio, si è dimostrato un flop totale, come molti però avevano già previsto qualche tempo fa.