La FIAT Grande Panda viene prodotta in Serbia, presso lo stabilimento di Kragujevac, ma ora c’è anche un altro impianto dove il SUV di Segmento B verrà assemblato. Purtroppo non si trova in Italia.
Nel luglio del 2024, la FIAT ha tolto i veli alla Grande Panda, un modello di SUV di Segmento B che ha aperto una nuova era per la casa di Torino. Il design è futuristico e si è completamente distaccato dai modelli precedenti, con l’obiettivo di portare i clienti a conoscere una nuova generazione di veicoli. Nello specifico, la Grande Panda è la risposta alla richiesta degli Urban SUV, che man mano stanno soppiantando le classiche utilitarie di Segmento A.

Andando nel dettaglio, la FIAT Grande Panda è disponibile sia in versione ibrida a benzina, con un powertrain Mild Hybrid da 100 cavalli, che in full electric, con potenza massima di 113 cavalli e circa 320 km di autonomia. Attualmente, la Grande Panda non nasce in Italia, ma in Serbia, nell’impianto produttivo di Stellantis che si trova a Kragujevac. Data l’elevata domanda per questo modello, verrà aperto un nuovo stabilimento in cui verrà assemblata a partire da dicembre. L’Italia però non è coinvolta nel progetto.
FIAT, la Grande Panda sarà prodotta anche in Algeria
Il gruppo Stellantis ha scelto di ampliare la produzione della FIAT Grande Panda, che non sarà assemblata solamente in Serbia. Nello specifico, una nuova linea produttiva sarà aperta ad Orano, in Algeria, a partire dal mese di dicembre prossimo, secondo quanto riportato da “Milano Finanza“. Il gruppo automobilistico, sotto la guida del nuovo CEO Antonio Filosa, ha intenzione di rendere più forte la propria presenza sul mercato del Nord Africa, e questo è il primo passo in tale direzione.

La FIAT Grande Panda si conferma un modello “estraneo” al nostro paese sotto il profilo della produzione, il che è un gran peccato considerando la situazione degli stabilimenti italiani. Come riportato in questi giorni, in Italia tutti gli impianti produttivi hanno fatto segnare gravi perdite nel primo semestre del 2025, rispetto ad un 2024 che non era già stato esaltante di per sé. La Grande Panda avrebbe potuto risollevare la situazione di almeno uno di essi, ma il colosso automobilistico ha scelto diversamente.