La Ferrari è un brand in costante ascesa e che conquista un numero sempre più elevato di clienti. Ora andremo a svelarvi il riconoscimento che la casa di Maranello è appena riuscita a portare a casa.
Il settore automotive zoppica in Italia, con i brand che fanno parte del gruppo Stellantis che sono sempre più in crisi, sopratutto nel caso di Maserati e Lancia. Tuttavia, la penisola si conferma al top nel mondo delle auto di lusso, e c’è un’azienda che non conosce il significato della parola crisi. Stiamo parlando della Ferrari, che fa segnare numeri in costante ascesa, vendendo un numero sempre più elevato di auto di anno in anno.

La casa di Maranello è ormai sulle 14.000 supercar immatricolate ogni 12 mesi, numeri mai raggiunti in passato, e questo nonostante un costante aumento dei prezzi della gamma, che evidentemente non allontanano i clienti più ricchi. La Ferrari ha già lanciato due nuovi bolidi nel corso del 2025, ovvero la 296 Speciale e la Amalfi, ma presto toccherà anche all’erede della SF90 Stradale ed alla prima elettrica. Nel frattempo, il Cavallino si porta a casa un risultato eccezionale, che conferma, ancor di più, quanto questo marchio sia al top al giorno d’oggi nel suo campo.
Ferrari, primo posto tra le aziende italiane per reputazione
La terza edizione di Merco Imprese Italia ha misurato il livello di fiducia e considerazione che gli italiani hanno verso le realtà imprenditoriali del nostro paese. Per il 2025 è la Ferrari a conquistare il primo posto, giudicata l’azienda più stimata ed importante del paese. Dietro alla casa di Maranello si posiziona la Ferrero, altra eccellenza italiana, mentre il podio è completato da Barilla, che quest’anno ha chiuso un accordo di sponsorizzazione con la F1, annunciato ad aprile, nel week-end del Gran Premio del Bahrain.

La Ferrari, dunque, è un punto di riferimento sul fronte della serietà e dell’impatto che ha sulla popolazione. Al quarto posto c’è Luxottica, leader nel mondo dell’occhialeria, con il quinto posto che è andato ad Intesa Sanpaolo, prima assoluta tra le banche. Segue Apple in sesta posizione, seguita da Lavazza ed Ikea. Scorrendo la classifica, scopriamo che la nono posto c’è lego, seguita dalla Lamborghini, la quale chiude la top ten. Dunque, ad aprire e chiudere la graduatoria ci sono due super eccellenze italiane in ambito motoristico, di cui è bene andare fieri visto ciò che regalano ai clienti ed i fan.