La decisione a sorpresa del colosso BYD: ecco cosa faranno in caso d’incidente

BYD, gigante mondiale nel mondo delle auto ibride ed elettriche, ha preso una decisione epocale in merito ai danni che potrebbero essere causati da un problema alle sue vetture. Ecco i dettagli.

Dalla Cina continuano ad arrivare importanti novità sul fronte automotive, portando il paese del Dragone a diventare un vero e proprio punto di riferimento in tal senso. BYD è il marchio in maggiore espansione, ed ha da tempo l’obiettivo di conquistare l’Europa, grazie ad una gamma vasta e super tecnologica. Per il Vecchio Continente, ben comprendendo lo scarso interesse per l’elettrico, il colosso cinese sta fortemente puntando su modelli Plug-In Hybrid.

BYD decisione a sorpresa
BYD logo (ANSA) – Yokohama.it

BYD, come anticipato, si distingue per il massiccio utilizzo di tecnologie raffinate e volte a semplificare la vita ai clienti, pur riuscendo a mantenere contenuti i propri prezzi in relazione a ciò che offre. Tuttavia, anche ai migliori capita di incappare in qualche problematica, ed ora la casa cinese ha deciso di prendere una decisione senza precedenti. Andiamo a scoprire di cosa si tratta e perché è un’ottima notizia per tutti i proprietari delle vetture di questo marchio.

BYD, ecco cosa farà in caso di danni nel parcheggio autonomo

Con il suo autopiloti L4 God’s Eye, BYD ha voluto introdurre sul mercato una modalità di parcheggio del tutto autonoma ad un livello superiore, aumentando di gran lunga il comfort di chi è al volante e permettendo di evitare problemi ed incidenti in fase di parcheggio. La vettura si parcheggerà da soli insieme app complessi, come in spazi stretti o garage multipiano, con tre diverse modalità di manovra a disposizione di chi è al volante, da scegliere in base alla situazione in cui ci si trova.

Tuttavia, nel caso in cui qualcosa dovesse andare storto, c’è un’importante garanzia da parte di BYD. Nel caso in cui il sistema dovesse creare danni al veicolo o a terzi, sarà cura del marchio farsi carico dei costi di riparazione, a dimostrazione di una grande fiducia del colosso cinese nei propri mezzi, ma anche di una decisa vicinanza al cliente. In caso di incidente, non si dovrà far leva sull’assicurazione aumentando il premio, ma i clienti si rivolgeranno all’assistenza post-vendita per gestire le riparazioni necessarie.

Gestione cookie