Dato drammatico per la Ford: nessuno male come lei, è un disastro totale

La Ford non vive un momento facile dal punto di vista delle vendite, ed ora ci si mettono anche i richiami a complicare la situazione. Ecco il dato che non può lasciare tranquilli i clienti del marchio.

Uno dei fattori più importanti da prendere in considerazione quando si acquista un’auto è il livello di affidabilità che è in grado di garantire. Le vetture di oggi costano sempre di più, ed anche la manutenzione richiede spese importanti, ed è per questo che non si può prescindere da una buona tenuta nel corso del tempo della propria auto. La Ford non è messa benissimo sul fronte dell’affidabilità, soprattutto a causa del numero impressionante dei richiami avviati negli ultimi anni.

Ford dato drammatico
Ford logo (ANSA) – Yokohama.it

Il 2024 si è concluso con altri 4 milioni di veicoli richiamati, e peggio di lei hanno fatto solamente il gruppo Stellantis e la Tesla secondo i dati ufficiali che arrivano dagli USA. Secondo quanto riportato dal sito web “Autoevolution.com“, sempre molto puntuale su questo genere di argomenti, la Ford ha iniziato il 2025 come peggio non si poteva sul fronte dei richiami, ed è chiaro che sarà necessaria una revisione di alcuni aspetti per tornare ad offrire prodotti di maggiore affidabilità.

Ford, 88 richiami in soli sei mesi nel 2025

In base ai dati ufficiali della National Highway Traffic Safety Administration, più nota come NHTSA, la Ford ha emesso ben 88 ordini di richiamo nel primo semestre del 2025, battendo qualsiasi record negativo in tal senso. Pensate che la casa di Detroit ha più richiami, da sola, rispetto alle cinque case automobilistiche che la seguono in questa classifica messe insieme. Il fatto di aver totalizzato 88 richiami in soli 181 giorni in cui sono stati calcolati i dati riportati, portano ad una statistica davvero preoccupante. La casa dell’Ovale Blu avvia una singola campagna di richiamo ogni 2,06 giorni, il che è un record a propria volta per un singolo marchio.

Ford Bronco 88 richiami in sei mesi
Ford Bronco in mostra (Ford) – Yokohama.it

Ma quali sono i problemi più frequenti che scatenano queste indagini? In 33 degli 88 casi di richiamo ci sono di mezzo problemi di software e correzioni attuate dalla Ford stessa, e la casa si è giustificata affermando che questi interventi sono stati effettuati per risolvere in fretta i problemi di sicurezza ed aumentare la qualità, anche se la mossa va a discapito della reputazione a breve termine del marchio. Il numero di 88 richiami in un semestre ha portato il marchio a stelle e strisce a battere il precedente record negativo, quello di General Motors, che nel 2014 ne ordinò 77 per problemi di accensione alle proprie auto dell’epoca.

Gestione cookie