Ora è svolta totale per le auto elettriche: il confronto con le termiche parla chiaro

Le auto elettriche sono in grande difficoltà in termini di popolarità e di vendite, ma c’è ora un dettaglio che può cambiare tutto. Scopriamo i particolari su una scoperta che rivoluziona tutto.

La situazione del mercato dell’auto non è certo ottimale al giorno d’oggi, e per le BEV questo discorso è ancor più reale. Le auto elettriche faticano a causa di prezzi d’acquisto troppo elevati, ma anche per altri fattori quasi la lunghezza dei tempi di ricarica e le loro scarse autonomie. Dal punto di vista di impatto climatico, tuttavia, l’Europa ha deciso di puntare su di esse, in base al suo piano Green Deal che punta a vendere solo veicoli a emissioni zero entro il 2035.

Auto elettriche svolta totale
Auto elettriche cambia tutto – Yokohama.it

Un fattore che potrebbe andare a favore delle auto elettriche è proprio quello dell’impatto ambientale, anche in base alle ultime ricerche. Secondo una recentissima analisi condotta dall’ICCT, non ci sono più dubbi sul fatto che le elettriche sono molto meno inquinanti rispetto ai veicoli termici, ponendo fine ai tanti luoghi comuni circolati nel corso degli ultimi anni. Andiamo a scoprire i dettagli che potrebbero dare nuova linfa a queste vetture in chiave futura.

Auto elettriche, nettamente meno inquinanti delle termiche

Secondo l’analisi di ICCT pubblicata in questi giorni, le auto elettriche emettono solamente il 73% dei gas serra in meno rispetto ai veicoli termici nel corso del loro intero ciclo di vita, che include anche la produzione e lo smaltimento delle batterie. La percentuale sale al 78% quando viene usata energia elettrica che proviene solamente da fonti rinnovabili. L’analisi delle emissioni, anche guardando al medio termine, mostra come le BEV riducano nettamente il loro impatto ambientale rispetto ai veicoli a combustione interna.

Elettriche meno inquinanti delle termiche
Elettriche in mostra – Yokohama.it

L’indagine, come anticipato, prende in esame tutte le fasi del ciclo vita di un’auto elettrica, dalla produzione della vettura e della batteria passando per la sua dismissione, comprendendo anche la manutenzione. La media di emissioni delle auto elettriche vendute nella UE emettono in media 63 g di CO2-eq/km, contro i 235 g CO2-eq/km dei modelli a benzina. Insomma, una differenza che rende bene l’idea di quanto le vetture ad emissioni zero possano risolvere le problematiche relative all’inquinamento nel mondo dei trasporti.

Gestione cookie