Oggi vi parleremo di un’auto che arriva direttamente dalla Corea del Sud, e che punta a rivoluzionare il concetto di sportiva elettrica. Scopriamo tutti i segreti di un bolide senza eguali.
Le auto elettriche faticano a conquistare la stima degli appassionati, per una serie di motivazioni ben note quali il loro prezzo elevato, i tempi di ricarica lunghi e le autonomie che ancora non possono competere con quelle dei veicoli termici ed ibridi. Tuttavia, sulle prestazioni assolute alle BEV non manca proprio nulla per sfidare i modelli a combustione interna, e l’ultima prova ci arriva direttamente dalla nuova sportiva coreana, che è un vero e proprio gioiellino.

Stiamo parlando della nuova Hyundai Ioniq 6 N, una sportiva che si basa sulla Ioniq svelata al mondo tre anni fa ormai. Dopo l’unveiling ufficiale, il bolide coreano verrà reso disponibile nelle concessionarie a partire dal 2026, e la base tecnica è la stessa del crossover Ionic 5 N. La potenza è di 609 cavalli, diventano ben 650 attivando la modalità N Grin Boost, ed una spinta così importante deriva dalla presenza di due motori elettrici, che favoriscono così l’utilizzo della trazione integrale. Andiamo a scoprire le sue caratteristiche ed a quanto ammonta il prezzo della nuova sportiva.
Hyundai, ci vorranno circa 80.000 euro per la Ioniq 6 N
La lunghezza della nuova Hyundai Ioniq 6 N è pari a 4,93 metri, e può contare su alcuni aspetti davvero interessanti. C’è uno spoiler situato sul paraurti anteriore, così come alcune alette laterali che sparano l’aria nei passaruota. Inoltre, sono presenti anche delle prese d’aria di maggiori dimensioni, così da raffreddare nel migliore dei modi la batteria da 84 kWh. Si giunge, grazie ad essa, ad un’autonomia di circa 469 km, con una ricarica che si può effettuare in soli 18 minuti dal 10% all’80%, per via della presenza di un’architettura ad 800 Volt con una potenza di ricarica massima di 350 kW in una colonnina predisposta.

Nella zona della fiancata, emergono dei passaruota di maggiori dimensioni, cerchi in lega di 20″ e delle evidenti minigonne, che servono per aumentare il carico aerodinamico del veicolo. L’alettone posteriore è collegato al lunotto, anch’esso utilissimo nel generare quanta più downforce possibile. La potenza di 650 cavalli è disponibile solo per 10 secondi premendo il tasto rosso NGB N Grin Boost sul volante. La Hyundai Ioniq 6 N dovrebbe costare sugli 80.000 euro circa, ma ancora non c’è la conferma ufficiale. La velocità massima si attesterà sui 257 km/h.