La Mercedes fa felici gli appassionati: c’è il dietrofront, la decisione shock sull’amatissima auto

In casa Mercedes si pensa al futuro e si riflette su una delle auto più amate, su cui è stata presa una decisione di vitale importanza. Ecco tutti i dettagli e cosa accadrà in futuro.

I costruttori programmano il loro futuro a lungo termine, rendendo noto con largo anticipo quali saranno i loro modelli di punta negli anni a venire e quali, viceversa, saranno eliminati dalla gamma. Tempo fa, la Mercedes aveva fatto presente che la gran parte dei propri investimenti sarebbe stata dedicata ai SUV, con le station wagon e le compatte che sarebbero state condannate a sparire.

Mercedes fa felici gli appassionati
Mercedes logo (ANSA) – Yokohama.it

Sul fronte motorizzazioni, i piani sono stati lievemente rivisti da parte della casa di Stoccarda, che ha ben compreso quanto sia impossibile pensare di puntare solo sull’elettrico, annunciando che l’ibrido ed il termico proseguiranno anche dopo il 2030. Nel frattempo, la Mercedes ha prolungato la vita di uno dei suoi modelli più amati e rappresentativi, che continuerà ad esistere anche in chiave futura. Andiamo a scoprire di quale si tratta e quali sono le idee della Stella a tre punte.

Mercedes, la Classe A potrebbe restare sino al 2028

Secondo quanto reso noto dal magazine “Automobilwoche“, la Mercedes ha deciso di prolungare la vita della Classe A sino al 2028, allungano di due anni rispetto all’addio che era stato programmato per il 2026. Per il momento, siamo ancora di fronte a delle voci, che non hanno ricevuto nessuna conferma da parte della casa di Stoccarda. Ma per quale motivo questa decisione sarebbe stata cambiata? Prima di tutto, una domanda che è ancora importante per la Classe A, il modello entry level della gamma tedesca. Inoltre, cìè anche un discorso strategico, che ha scelto di cambiare rotta dopo aver ripensato all’elettrico, tornando ad un mix tra vetture termiche, ibride e Plug-In Hybrid, rimettendo il motore a combustione interna al centro dei progetti.

Mercedes Classe A potrebbe restare sino al 2028
Mercedes Classe A in mostra (Mercedes) – Yokohama.it

Nel bilancio del 2024, la Mercedes ha fatto sapere che i modelli xEV, ovvero Plug-In Hybrid ed elettrici, raggiungeranno al massimo la metà delle vendite globali solo nella seconda parte del decennio attuale. Jorge Burzer, responsabile della produzione, avrebbe confermato inoltre che la nuova Classe A rimarrà a listino anche dopo l’avvento della nuova CLA. Inoltre, dobbiamo sottolineare che la nuova CLA avrebbe, sino ad oggi, ottenuto grandi riscontri negli ordini, e la casa tedesca si è ritrovata costretta ad aggiungere altri turni di lavoro per rispettare i tempi di produzione.

Gestione cookie