La Vespa GTS 310 è già un modello estremamente sportivo, ma con il nuovo kit Polini diventa ancor più eccezionale nelle sue performance. Andiamo a scoprire tutti i dettagli sulla novità che è stata appena introdotta.
Brevettata il 23 di aprile del 1946 dall’ingegnere aeronautico Corradino D’Ascanio, la Vespa si appresta a compiere 90 anni di storia, ed è sempre più amata dai propria appassionati. Inizialmente, le prestazioni di questo mitico scooter non erano di certo esaltanti, ma a partire dagli anni Sessanta, sono arrivati i kit di preparazione, che hanno cambiato nettamente le carte in tavola.

Sul sito web “Dueruote.it“, è stato raccontato il funzionamento del nuovo kit Polini per la Vespa GTS 310, con tanti nuovi componenti a suo disposizione, partendo da una nuova trasmissione completa, il kit Hi-Speed Evolution. La frizione è regolabile con un intervento sulle molle, in modo da tararle di modello in modello. Va abbinata alla campana frizione Polini, che è ricavata dal pieno, ed al variatore Evolution che presenta anche una cinghia più stretta rispetto a quella prodotta di serie. Arrivano anche delle molle di contrasto, così come i rulli di scorrimento del variatore.
Vespa, come funziona il kit Polini per la GTS 310
Andando avanti nell’analisi, si scopre che sulla Vespa GTS 310, andando a cambiare il punto di funzionamento del motore, il nuovo kit variatore andrà a regalare più prontezza nell’erogazione e maggiore reattività, così da portare un netto miglioramento delle prestazioni. Il rapporto però non viene allungato, il che significa che la velocità massima non viene modificata. Tuttavia, è ben differente il modo in cui si raggiungono le massime performance, visto che lo scatto viene migliorato. In sostanza, si ottiene una maggiore accelerazione, ma una volta superati i 100 km/h l’accelerazione va a plafonare. Ci sono però anche altre migliorie, che riguardano aspetti quali le sospensioni ed i freni.

Si può intervenire su questi due elementi, così da equilibrare al meglio il comportamento della Vespa GTS 310. L’intervento sulle sospensioni è una novità per Polini, che ha lavorato sull’ammortizzatore posteriore, ma che ha in serbo cambiamenti anche sul fronte dell’anteriore. In tal senso, è lecito attendersi qualche novità già ad EICMA il prossimo novembre. Insomma, tanti aggiornamenti che rendono la vostra GTS 310 ancor più sportiva e scattante, con il motore che va ad incrementare la potenza di 5-7 cavalli alle velocità tra i 20 ed i 50 km/h. Un aggiornamento che vale la pena apportare al vostro modello.