Dramma Stellantis, oltre 200mila auto richiamate: è una catastrofe

Stellantis è di nuovo costretta ad intervenire su un vasto numero di sue auto, a causa di un grave problema che dovrà essere prontamente risolto. Andiamo a scoprire cosa c’è dietro a questo guaio.

Stellantis ed i richiami vanno ormai a braccetto, data l’impressionante quantità di campagne avviate dal gruppo nel corso degli ultimi mesi. Nel 2024 aveva tenuto banco la vicenda degli airbag Takata, montati su ben oltre 600.000 auto tra Citroen C3 e DS3, ma in quel caso, non si trattava di una diretta responsabilità del gruppo. Pochi giorni fa sono state richiamate altre migliaia di auto per problemi al motore 1.5 BlueHDi a gasolio, e purtroppo non è finita qui.

Stellantis auto richiamate
Stellantis ancora problemi – Yokohama.it

Infatti, Stellantis ha avviato un nuovo richiamo per problemi con il motore 1.2 PureTech, una vera e propria disdetta, perché questo propulsore, dopo i tanti guasti patiti in passato, era stato aggiornato e si sperava che i problemi fossero stati risolti. Il nuovo richiamo è infatti collegato all’ultima versione del famoso motore che in passato era dotato con la cinghia a bagno d’olio, e che ora vanta, al suo posto, una catena di distribuzione. Tuttavia, i malfunzionamenti non sono stati risolti del tutto, e c’è un serio rischio per i proprietari delle auto che lo montano.

Stellantis, richiamate 237 mila auto con motore PureTech

Il gruppo Stellantis si trova nuovamente costretto a richiamare un vasto numero di auto. Per la precisione, sono 237.000 le vetture coinvolte, per via di un presunto rischio incendio, non proprio un qualcosa di cui stare tranquilli. Sui motori 1.2 PureTech interessati potrebbe infatti verificarsi una perdita di carburante, ed a scopo precauzionale, la holding multinazionale olandese ha scelto di emettere l’ennesimo richiamo. Si interverrà sia sulla versione da 100 che su quella da 136 cavalli, che sono state prodotte tra il 2023 ed il 2025. E pensare che l’1.2 PureTech EB2 di terza generazione sembrava, finalmente, aver risolto tutti i possibili guasti.

Alfa Romeo Junior problemi motore PureTech
Alfa Romeo Junior in mostra (Alfa Romeo) – Yokohama.it

Il nuovo propulsore di Stellantis aveva esordito solo due anni fa, e debuttò sulla Opel Mokka e sulla nuova DS3, per poi arrivare su tante nuove auto a benzina ed ibride a benzina del gruppo. Sono ben 237.992 le auto richiamate, tra le quali c’è anche la nuova Alfa Romeo Junior, il modello che sta trainando le vendite della casa del Biscione. Inoltre, sono interessate dal richiamo le Citroen C3, C3 Aircross, la C4 e la C4X, la C5 Aircross e la C5X, così come molti esemplari della FIAT 600 e della Grande Panda, la Jeep Avenger, la Opel Corsa, Frontera e Moda, ma anche varie Peugeot e la nuova Lancia Ypsilon ibrida a benzina.

Gestione cookie