La+Toyota+Yaris+ha+una+sorella+con+un+prezzo+da+capogiro%3A+%C3%A8+maestosa
yokohamait
/2025/07/17/la-toyota-yaris-ha-una-sorella-con-un-prezzo-da-capogiro-e-maestosa/amp/
Auto

La Toyota Yaris ha una sorella con un prezzo da capogiro: è maestosa

La Toyota ha una gamma allargata che comprende anche un modello Lexus che in pochi conoscono ma è molto venduto.

La fortuna di un auto sul piano commerciale è legata a molti fattori, ma in primis il prezzo. Lexus e Toyota sono due facce della stessa medaglia ma con un pubblico differente. Ricordiamo che Lexus è la casa automobilistica di lusso giapponese appartenente alla Casa dalle tre ellissi, fondata nel 1989 per la produzione di autoveicoli di fascia alta destinati, inizialmente, al mercato di lusso e premium statunitense per competere con i marchi Acura e Infiniti, fondati rispettivamente da Honda e Nissan, e con altri top brand come Audi, BMW e Mercedes-Benz.

Il modello alternativo alla Toyota Yaris (Ansa) Yokohama.it

Fin dalla nascita del marchio i principali centri di produzione sono locati in Giappone, nelle regioni del Chūbu e del Kyūshū. La Toyota Yaris, è nazional popolare, è la Panda giapponese, che fa numeri da capogiro anche in Europa in termini di vendite. E’ impossibile non trovarne parcheggiata una lungo la strada o ferma al semaforo in Italia. Il suo successo, meritato in diverse declinazioni, è nell’offerta competitiva in termini di qualità, innovazione e tecnologia. Non tutti sanno che Yaris ha una gemella “benestante”, si chiama Lexus LBX e, al pari della Yaris Cross, è una Full Hybrid, più stilosa, curata nei dettagli degli interni, e anche più proibitiva per la fascia media: in promo è 32.450 euro in allestimento CLASS, motore 1.5 a 3 cilindri e-CVT e colore esterno Passionate Yellow incluso (altri colori partono da 1.200 euro).

Fari puntati sulla Lexus

Il successo dei modelli Lexus, caratterizzati da sempre dalla riconosciuta qualità, dall’innovazione tecnologica e dall’estrema affidabilità pluripremiata al vertice a livello mondiale, sono destinati ad un pubblico di clienti più esigente.

Il crossover Lexus LBX (media press)) Yokohama.it

Rispetto alla Yaris Cross il crossover Lexus è più largo di 5 cm e ha un passo più lungo di circa 2 cm, con un assetto ribassato. La differenza rispetto alla Toyota è negli interni: schermo da 9,8 pollici di serie su tutte le versioni di LBX, ed interni più curati. Il modello Lexus si può anche avere 4WD a partire dall’allestimento EMOTION di listino a 40.900 euro per la LBX COOL. Una piccola grande auto destinata ad una fascia alta di clientela, ma di certo un concentrato di affidabilità e classe. Nel 2021, per la nona volta consecutiva in 10 anni, Lexus ha ottenuto il primo posto nell’affidabilità generale secondo lo studio della società di analisi J.D. Power.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Dramma Stellantis, oltre 200mila auto richiamate: è una catastrofe

Stellantis è di nuovo costretta ad intervenire su un vasto numero di sue auto, a…

3 ore ago

Mick Schumacher pronto a tornare in F1 nel segno della Ferrari

Il figlio d’arte di Michael potrebbe ritornare in griglia in F1 con un nuovo team.…

5 ore ago

Tutte le app per evitare le multe: non temerete più gli autovelox

Oggi più che mai è necessario rispettare le norme del Codice della Strada anche per…

8 ore ago

Sainz e la “minaccia” alla Ferrari: spunta un retroscena agghiacciante sulla stagione 2024

Carlos Sainz non ha ottenuto il rinnovo di contratto lo scorso anno dalla Ferrari, così…

14 ore ago

La Lancia risponde alle accuse: arrivano parole forti, ecco la situazione del marchio di Torino

I dati sulle vendite sono molto negativi per la Lancia, che nella gamma offre solamente…

16 ore ago

MotoGP, torna il campione italiano: pronto già per la prossima gara

Nella classe regina c’è il gradito ritorno di un pilota italiano. La MotoGP si sposta…

1 giorno ago