Mick Schumacher pronto a tornare in F1 nel segno della Ferrari

Il figlio d’arte di Michael potrebbe ritornare in griglia in F1 con un nuovo team. Mick Schumacher scalpita dopo l’esperienza con Haas.

Mick Schumacher sente di non aver espresso tutto il suo reale potenziale nella massima categoria del Motorsport. Il cognome lo ha aiutato ad emergere velocemente dalle classe minori, ma poi è pesato come un macigno in F1. L’ingresso nella FDA e l’inserimento in Haas, sotto la guida di Steiner, hanno creato un aspettativa molto grande sul ragazzo. Il tedesco credeva di poter fare la differenza rispetto a Nikita Mazepin, ma alla fine nel primo anno in F1 entrambi hanno concluso a zero punti a causa di una monoposto poco competitiva.

Mick Schumacher
Il ritorno di Mick Schumacher (Ansa) Yokohama.it

I problemi sono sopraggiunti nel 2022 con il ritorno nell’abitacolo di Magnussen. Il driver danese aveva dimostrato di poter essere uno dei migliori interpreti nel midfield e subito trovò un buon feeling. Conosceva l’ambiente e il team americano, marcando punti pesanti. Mick nel tentativo di tenere testa al compagno di squadra commise errori pesanti e non venne confermato. Una scelta che ha fatto storcere il naso ai fan, ma tutto sommato giusta.

Tranne due lampi in Austria e in Inghilterra il giovane tedesco non aveva mai brillato. A inizio 2022, complice le PU Ferrari, la Haas avrebbe potuto concludere quasi sempre in zona punti, ma il figlio d’arte del Kaiser fece molti incidenti. Con una squadra già in crisi finanziaria il team decise di investire su un pilota di sicuro affidamento come Nico Hulkenberg.

Il ritorno di Mick Schumacher

Dopo l’esperienza come terzo pilota in Mercedes e nel WEC con Alpine, Mick freme dalla voglia di correre la prossima stagione di F1. Ci sarà il team Cadillac con PU Ferrari e questo vorrebbe dire ritrovare anche la spinta del Cavallino. Potrebbe avere come compagno di squadra l’ex driver della Red Bull Racing, Sergio Perez. Entrambi potrebbero portare tanti sponsor e una enorme visibilità mondiale.

Il figlio d’arte di Michael potrebbe ritornare in griglia in F1
Mick Schumacher con Alpine (Ansa) Yokohama.it

Le voci sono state confermate dallo stesso Mick in un’intervista concessa al portale tedesco Motorsport, e ribaditi poi dal team principal, Graeme Lowdon. “Sì, ne stiamo parlando – ha affermato Schumacher – Finora i colloqui sono stati molto positivi. Il progetto Cadillac è qualcosa di incredibile, di storico. Hanno già assunto un gran numero di persone per crearlo. Per me sarebbe un onore far parte di tutto questo. Poter negoziare con loro è una possibilità fantastica“.

Gestione cookie