Tutte le app per evitare le multe: non temerete più gli autovelox

Oggi più che mai è necessario rispettare le norme del Codice della Strada anche per non sobbarcarsi a spese extra. Scopriamo le app migliori per evitare le multe.

Innumerevoli ormai le app grazie alle quali è possibile evitare multe per eccesso di velocità. Radarbot, TomTom AmiGO, Coyote, e Waze non solo offrono il classico servizio di navigazione ma riescono a segnalare la presenza di autovelox, i limiti di velocità e, in alcuni casi, anche informazioni sul traffico e sulla presenza di pericoli stradali.

Come evitare multe autovelox
Autovelox: addio multe – Yokohama.it

Radarbot è un’app che è possibile scaricare sia su Android che su iOS. Non solo segnala autovelox, tutor ma avvisa anche in caso di telecamere semaforiche, e fornisce informazioni sul traffico in tempo reale. È disponibile in versione gratuita, con i soliti banner pubblicitari, che è possibile rimuove attraverso una versione premium a pagamento.

TomTom AmiGO è un’altra app gratuita che si integra con Google Maps e fornisce avvisi sugli autovelox. Coyote è un’app a pagamento che offre un servizio a tutto tondo, attraverso segnalazioni in tempo reale, informazioni sul traffico e dati sul meteo. Waze oltre ad avere le funzioni delle altre app ha una chicca molto simpatica, consente di personalizzare la voce e di scaricare anche le voci di comici.

Nuovo aggiornamento di Google Maps: segnalati gli autovelox

Nuovo aggiornamento anche per la più amata dagli utenti, Google Maps ha aggiunto un ulteriore funzione visibile tramite un’icona arancione. Bisogna però prestare attenzione perché l’app potrebbe non essere aggiornata in tempo reale ed inoltre non segnala gli autovelox mobili ma solo quelli fissi.

Le app migliori per evitare le multe
Le app che segnalano gli autovelox – Yokohama.it

Questo nuovo aggiornamento del colosso Google è disponibile anche in Italia. Ma cosa frena Google a non essere meticoloso nella segnalazione di autovelox? La risposta è semplice non in tutti i Paesi è legale poter dare un preavviso ai guidatori. Secondo l’articolo 45, commi 9-bis e 9-ter del Codice della Strada, vieta la produzione, commercializzazione e uso di dispositivi che segnalano la presenza e la posizione degli autovelox, sia direttamente che indirettamente.

Questo sta a significare che sono vietati i dispositivi che indicano la posizione precisa dell’autovelox, ad esempio tramite coordinate GPS, o che segnalano se l’autovelox è in funzione. Non è quindi vietato indicare che in una determinata zona potrebbe esserci la presenza di un autovelox. Nel caso in cui una persona dovesse eludere la norma andrebbe in contro ad una sanzione pecuniaria che parte da 825 a 3.305 euro e la rischierebbe la confisca del dispositivo.

Gestione cookie