Il+colosso+delle+auto+mette+in+ginocchio+il+mercato%3A+oltre+il+30%25+di+sconto+su+quasi+tutta+la+gamma
yokohamait
/2025/05/28/il-colosso-delle-auto-mette-in-ginocchio-il-mercato-oltre-il-30-di-sconto-su-quasi-tutta-la-gamma/amp/
Auto

Il colosso delle auto mette in ginocchio il mercato: oltre il 30% di sconto su quasi tutta la gamma

I produttori di auto stanno affrontando gravi perdite e non vi sono notizie positive sulle Borse di Hong Kong e Shanghai.

Dopo un anno molto complesso, il 2025 è iniziato in salita per tutti i costruttori di auto. Una nuova guerra dei prezzi si sta abbattendo sulla filiera delle quattro ruote e persino la Cina inizia ad affrontare un serio problema. L’Hang Seng Automobile Index ha perso oltre il 2% a causa della BYD, in ribasso di quasi il 4% dopo il 9% circa marcato nella prima seduta della settimana. A ribasso anche i titoli di Geely Automobile (-3,2%), Great Wall (-1,1%), Li Auto (-2,4%) e Xpeng (-1,7%) solo per citarne alcuni.

Problemi sul mercato cinese dell’auto – yokohama.it

La scorsa settimana, le azioni della BYD hanno raggiunto i massimi storici, spingendo gli analisti a consigliare gli investitori di sfruttare gli eventuali guadagni e vendere. Il peggioramento è qualcosa di normale, ma vi sono timori per la sostenibilità sul lungo periodo. Il boom di vendite di auto elettriche e ibride negli ultimi anni è destinato a placarsi. I prezzi sono stati tagliati per favorire la diffusione delle auto moderne sul mercato locale, ma anche in Cina la curva di crescita prima o poi sarà destinata a calare.

La mossa di BYD

Il major di Shenzen ha deciso di tagliare i prezzi di 22 modelli delle famiglie Ocean (full electric) e Dinasty (ibride plug-in) fino alla fine di giugno. Il costo della Seagull è stato ridotto del 21% a 55.800 yuan (circa 6.843 euro al cambio attuale) e quello dell’ibrida Seal del 34% a 102.800 yuan (12.571 euro). Nissan è in crisi nera nel vicino Paese del Sol Levante.

La mossa di BYD – yokohama.it

Secondo le nostre verifiche, le scorte ammontano attualmente a tre o quattro mesi, probabilmente il massimo che i concessionari possono gestire“, hanno sancito gli esperti di Deutsche Bank come riportato su Quattroruote.it. Il taglio, stando a un report di Citi, ha generato un aumento dell’affluenza del 30%/40% nei saloni, ma ha pur sempre degli effetti negativi.

Dopo la decisione di BYD anche IM Motors del gruppo SAIC ha deciso di tagliare del 19% circa a 194.900 yuan (più o meno a 23.700 euro) il listino della LS6 e la Leapmotor. Ora la versione base della C11 è in vendita fino all’8 giugno a 103.800 yuan (12.600 euro), oltre il 30% in meno rispetto ai precedenti 148.800 yuan, mentre la C16 viene proposta a 111.800 yuan (13.600 euro), il 28% in meno rispetto ai 155.800 yuan precedenti. L’effetto a catena ha coinvolto anche il Gruppo Geely e la Dongfeng che ha diminuito del 9% a 120 mila yuan la berlina eπ 007. Il Ministero del Commercio ha convocato associazioni di rappresentanza e diversi produttori per valutare la tendenza emergente di auto che vengono commercializzate come usate senza mai aver circolato su strada.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Dramma Stellantis, oltre 200mila auto richiamate: è una catastrofe

Stellantis è di nuovo costretta ad intervenire su un vasto numero di sue auto, a…

2 ore ago

Mick Schumacher pronto a tornare in F1 nel segno della Ferrari

Il figlio d’arte di Michael potrebbe ritornare in griglia in F1 con un nuovo team.…

4 ore ago

Tutte le app per evitare le multe: non temerete più gli autovelox

Oggi più che mai è necessario rispettare le norme del Codice della Strada anche per…

7 ore ago

Sainz e la “minaccia” alla Ferrari: spunta un retroscena agghiacciante sulla stagione 2024

Carlos Sainz non ha ottenuto il rinnovo di contratto lo scorso anno dalla Ferrari, così…

13 ore ago

La Lancia risponde alle accuse: arrivano parole forti, ecco la situazione del marchio di Torino

I dati sulle vendite sono molto negativi per la Lancia, che nella gamma offre solamente…

15 ore ago

MotoGP, torna il campione italiano: pronto già per la prossima gara

Nella classe regina c’è il gradito ritorno di un pilota italiano. La MotoGP si sposta…

23 ore ago