Dacia%2C+spunta+la+versione+diesel%3A+schiaffo+all%26%238217%3Belettrico+e+ritorno+al+passato+per+il+modello+pi%C3%B9+chiacchierato
yokohamait
/2025/06/16/dacia-spunta-la-versione-diesel-schiaffo-allelettrico-e-ritorno-al-passato-per-il-modello-piu-chiacchierato/amp/
Auto

Dacia, spunta la versione diesel: schiaffo all’elettrico e ritorno al passato per il modello più chiacchierato

La Dacia è stata la pioniera della rinascita del GPL, ed ora pare intenzionata a fare altrettanto anche con i motori diesel. Ecco l’obiettivo della casa rumena e con quale vettura lo porterà a termine.

In un mercato dell’auto che vede la gran parte dei costruttori zoppicare, soprattutto in Europa, sono pochi i brand in grado di sorridere. La Dacia continua ad incrementare il proprio giro di affari, facendo una netta differenza sulla concorrenza. Il segreto del marchio di proprietà del gruppo Renault è quello di aver puntato su modelli essenziali ed economici, in grado di attirare l’attenzione dei clienti.

Dacia vuole il colpaccio (ANSA) – Yokohama.it

La Dacia, inoltre, ha avuto il merito di aver riportato in auge i motori alimentati a benzina-GPL, che sembravano ormai condannati ad una rapida sparizione. Ed invece, il Gas di Petrolio Liquefatto è tornato di stretta attualità, ma i target della casa rumena non sono di certo esauriti. Ora si parla di un SUV che potrebbe essere convertito all’utilizzo di un motore a gasolio, con un debutto previsto abbastanza a breve. Andiamo a scoprire quali sono le reali possibilità di vedere un modello di questo tipo.

Dacia, possibile una versione diesel del SUV Bigster

Sull’edizione spagnola del sito web “Motor1.com“, dunque, una fonte a dir poco autorevole, si è parlato del possibile avvento di una Dacia Bigster alimentata da un motore diesel, il che sarebbe una notizia davvero sorprendente. Al momento, il modello di punta della gamma è la Full Hybrid da ben 155 cavalli di potenza massima, e che vuole dar battaglia a tutti gli altri SUV di Segmento C, presenti sul mercato europeo.

Dacia Bigster in mostra (Dacia) – Yokohama.it

Secondo la fonte sopracitata, la Dacia Bigster diesel debutterà entro la fine dell’anno o all’inizio del 2026, con un prezzo d’attacco di 25.300 euro, e non è ancora chiaro se arriverà in Italia o meno. Di certo, il ritorno del motore diesel potrebbe essere una mossa intelligente, visto che questi modelli sono molto richiesti, soprattutto sul mercato dell’usato. Certo è che la fonte che abbiamo riportato in precedenza ha dato quasi per certo l’avvento di questo modello, che potrebbe seriamente aggredire la concorrenza.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

La Toyota Yaris ha una sorella con un prezzo da capogiro: è maestosa

La Toyota ha una gamma allargata che comprende anche un modello Lexus che in pochi…

4 settimane ago

Dramma Stellantis, oltre 200mila auto richiamate: è una catastrofe

Stellantis è di nuovo costretta ad intervenire su un vasto numero di sue auto, a…

4 settimane ago

Mick Schumacher pronto a tornare in F1 nel segno della Ferrari

Il figlio d’arte di Michael potrebbe ritornare in griglia in F1 con un nuovo team.…

4 settimane ago

Tutte le app per evitare le multe: non temerete più gli autovelox

Oggi più che mai è necessario rispettare le norme del Codice della Strada anche per…

4 settimane ago

Sainz e la “minaccia” alla Ferrari: spunta un retroscena agghiacciante sulla stagione 2024

Carlos Sainz non ha ottenuto il rinnovo di contratto lo scorso anno dalla Ferrari, così…

4 settimane ago

La Lancia risponde alle accuse: arrivano parole forti, ecco la situazione del marchio di Torino

I dati sulle vendite sono molto negativi per la Lancia, che nella gamma offre solamente…

4 settimane ago