Il mercato globalizzato ha spinto il brand Fiat a svelare una nuova versione di un suo modello molto in voga. Ecco le caratteristiche dell’utilitaria.
Il nome non sarà noto a tutti, ma a livello internazionale sta spopolando. Si chiama Argo ed è stata creata su una piattaforma chiamata FCA MP1 per sostituire le versioni di punta della Palio di seconda generazione e la Punto brasiliana. Nel giro di poco l’utilitaria è diventata un punto di forza del listino. La qualità costruttiva si è dimostrata sopra la media. Le motorizzazioni comprendono tutti l’alimentazione a benzina e costituiscono i primi della nuova famiglia FireFly e sono entrambe aspirate: un 1.0 litri 3 cilindri da 77 CV e un 1,3 litri 4 cilindri da 109 CV.
Per la versione di punta battezzata HGT è presente un motore 1,8 litri eTorq a 4 cilindri in linea da 139 CV dotato di trasmissione automatica a sei velocità. Nell’aprile 2019 arrivò la versione Trekking, variante in stile Crossover SUV che si differenzia per un assetto rialzato di 40 millimetri e protezioni in plastica grezza lungo la carrozzeria, fanali anteriori bruniti e barre portatutto sul tetto. La Trekking è equipaggiata con il solo motore 1.3 Firefly alimentato a benzina o bioetanolo e la trazione è anteriore. Inoltre i cerchi in lega hanno un design specifico per questa versione.
Fiat lancerà nei prossimi mesi in Brasile una nuova versione della Argo, denominata Urban 1.3 CVT. Questo allestimento andrà a posizionarsi tra le varianti Drive e Trekking con lo stesso motore e cambio, garantendo una alternativa all’off-road rispetto alla Trekking. Dovrebbe presentare specchietti retrovisori verniciati, modanature laterali e barre sul tetto in nero opaco.
Confermato il Firefly 1.3 litri, che sprigiona 107 CV con etanolo e 98 CV con benzina, con una coppia rispettivamente di 13,6 e 13,1 kgfm. Il motore è associato a un cambio automatico CVT che simula fino a sette rapporti, offrendo una esperienza di guida valida in città. Gli equipaggiamenti standard includono aria condizionata, servosterzo elettrico, alzacristalli elettrici, serrature elettriche, centro multimediale, cerchi in lega, allarme e serrature elettriche.
L’Argo Urban 1.3 CVT segue le normative in vigore, presentando i freni ABS obbligatori con EBD, doppi airbag anteriori, sistema di seggiolini per bambini ISOFIX, controlli di trazione e stabilità, assistenza alla partenza in salita. Sarà boom di ordini in Sud America.
La Toyota ha una gamma allargata che comprende anche un modello Lexus che in pochi…
Stellantis è di nuovo costretta ad intervenire su un vasto numero di sue auto, a…
Il figlio d’arte di Michael potrebbe ritornare in griglia in F1 con un nuovo team.…
Oggi più che mai è necessario rispettare le norme del Codice della Strada anche per…
Carlos Sainz non ha ottenuto il rinnovo di contratto lo scorso anno dalla Ferrari, così…
I dati sulle vendite sono molto negativi per la Lancia, che nella gamma offre solamente…